La 24 ore di Le Mans 2025 vede grandi cambiamenti nel BoP delle Hypercar. Scopriamo di più a poco meno di una settimana dal grande evento.
Si preannuncia un rimescolamento significativo di valori per la 24 Ore di Le Mans 2025 nella classe Hypercar, con l’introduzione di nuovi parametri nel Balance of Performance (BoP) che andranno a modificare peso, potenza ed energia a disposizione delle vetture. Questi aggiustamenti mirano a garantire una maggiore equità e competitività tra i costruttori in vista della prestigiosa gara di durata.
Andiamo a vedere come sono cambiati i parametri.
Il BoP della 24 ore di Le Mans 2025
Andiamo a vedere cosa cambia per le varie squadre che parteciperanno alla 24 ore di Le Mans, dato che ci sono diversi cambiamenti significativi.
La Ferrari, reduce da tre vittorie consecutive, vedrà la sua 499P alleggerirsi di un chilogrammo sul peso minimo. Per quanto riguarda la potenza, ci sarà un incremento di 9 kW al di sotto dei 250 km/h e di 1 kW sopra questa soglia. L’energia disponibile per stint, un fattore cruciale a Le Mans, subirà un notevole aumento, raggiungendo i 905 MJ.
La Toyota GR010 Hybrid manterrà il peso invariato (1053 kg) ma riceverà un importante incremento di potenza: 12 kW in più al di sotto dei 250 km/h, rendendola una delle Hypercar più potenti in questa fascia di velocità. Oltre i 250 km/h, l’aumento sarà di 1 kW, portando il totale a 513 kW. L’energia complessiva disponibile aumenterà di 17 MJ, arrivando a 923 MJ.
La Porsche 963 del team Penske vedrà una riduzione di 1 kg sul peso minimo, attestandosi a 1041 kg. La potenza aumenterà di 2 kW al di sotto dei 250 km/h e di 7 kW sopra. Un grande incremento caratterizzerà anche l’energia disponibile, che raggiungerà i 926 MJ.
Per la BMW M Hybrid V8, pochi cambiamenti sul fronte del peso (1039 kg) e della potenza al di sotto dei 250 km/h (508 kW). Tuttavia, la potenza sopra questa soglia aumenterà di 7 kW, e si registrerà un notevole incremento dell’energia totale disponibile, che salirà a 927 MJ.
La Cadillac V-Series.R subirà un aumento di 1 kg di zavorra. In compenso, ci sarà un netto balzo in avanti nella potenza: +11 kW al di sotto e +5 kW al di sopra dei 250 km/h. L’energia totale aumenterà di 16 unità, arrivando a 916 MJ.
La Peugeot 9X8 vedrà un leggero aumento di 1 kW della potenza al di sotto dei 250 km/h, mentre sopra questa soglia la potenza diminuirà di 5 kW. Un lieve incremento porterà i MJ totali disponibili a 898 MJ.
L’Alpine A424 avrà un aumento di 1 kg di zavorra. La potenza aumenterà di 11 kW al di sotto dei 250 km/h e di 5 kW al di sopra.
Per l’Aston Martin Valkyrie, al debutto in questa stagione, il peso minimo sarà di 1030 kg, la potenza al di sotto dei 250 km/h di 520 kW e al di sopra di 516 kW. I MJ disponibili saranno 908.
Questi valori specifici per la settimana della 24 ore di Le Mans, a partire dai test, potranno subire correzioni in vista della gara. L’obiettivo è bilanciare le prestazioni delle vetture in una delle gare più impegnative e iconiche del motorsport.
Chi sarà il favorito per la 24 ore di Le Mans 2025?
Con questi significativi cambiamenti nel Balance of Performance, la 24 Ore di Le Mans 2025 si preannuncia più imprevedibile che mai. Le modifiche puntano a livellare il campo di gioco, ma è inevitabile che alcune vetture e team possano trarre un vantaggio maggiore di altri dai nuovi parametri.
La Ferrari, con un leggero calo di peso e un aumento sostanzioso di energia, potrebbe consolidare la sua posizione dominante, soprattutto se riuscirà a sfruttare al meglio l’efficienza sui lunghi stint. La Toyota, con la sua maggiore potenza alle basse velocità, potrebbe diventare una minaccia ancora più concreta nel traffico e in uscita dalle curve lente, elementi cruciali per la competitività. Anche la Porsche sembra beneficiare di un pacchetto bilanciato, con alleggerimento e maggiore energia, che la rende una candidata temibile.
Una cosa è certa: la 24 Ore di Le Mans 2025 promette di essere una battaglia all’ultimo giro, dove ogni chilogrammo, ogni kilowatt e ogni joule di energia faranno la differenza tra la gloria e la delusione. Chi saprà interpretare al meglio il nuovo BoP potrebbe alzare al cielo l’ambito trofeo.
As one spectacle comes to an end, we look forward to another… LE MANS 🇫🇷🥹
Let the countdown to the biggest race on the calendar begin!#WEC #LeMans24 @24hoursoflemans pic.twitter.com/945Np86W6X
— FIA World Endurance Championship (@FIAWEC) May 11, 2025