La 6 ore di Imola sarà la seconda tappa del WEC, anche in occasione del 2025. Scopri come poterla vedere dal vivo e a che prezzo!
L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, che ha fatto il suo ritorno quest’anno per sostituire Monza come tappa italiana, tornerà ad accogliere il World Endurance Championship in primavera.
Nella gara dello scorso anno, ricordiamo, nonostante il dominio della Ferrari AF Corse durante le pratiche, le qualifiche e l’Hyperpole, la vittoria è andata alla Toyota #7 di Mike Conway, Kamui Kobayashi e Nyck de Vries, con un tempo di circa 6 ore e mezzo minuto.
Per quanto riguarda la categoria LMGT3, a trionfare è stata la BMW #31 del Team WRT, guidata da Augusto Farfus, Sean Gelael e Darren Leung.
Il 2024 è ora agli sgoccioli, e il campionato di quest’anno già consegnato agli archivi, ma c’è già tanta attesa per quello successivo che avrà inizio tra circa 2 mesi.
6 ore di Imola, cosa sapere sulla gara e sul circuito?
Come detto già all’inizio, la 6 ore di Imola sarà la seconda gara del Campionato Mondiale Endurance 2025, e si svolgerà domenica 20 aprile.
Quella del nostro Paese sarà la prima tappa della trilogia europea del campionato, composta dalla 6 ore di Spa (10 maggio) e dalla gara più importante e prestigiosa della competizione, la 24 ore di Le Mans (14-15 giugno).
Il già citato Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari consiste in una lunghezza di quasi 5000 km. Pur essendo uno dei circuiti più belli, esso è anche uno di quelli che richiede maggior impegno in fatto di curve (in totale 21) e pendenze, soprattutto in caso di svolgimento sul bagnato, come abbiamo visto nell’edizione di quest’anno.
Anteprima sul programma
Il weekend tricolore del WEC avrà inizio venerdì 18 aprile con le prime 2 sessioni di prove libere, rispettivamente alle 12:00 e alle 17:00.
Sabato 19, si terranno rispettivamente l’ultima sessione di prove libere, le qualifiche e le Hyperpole. Al momento, la FIA non ha ancora stabilito gli orari delle attività di questa giornata.
Domenica 20, infine, avrà inizio alle ore 13:00 la gara ufficiale.
Quanto costano i biglietti per la 6 ore di Imola?
Riportiamo in seguito tutti i prezzi dei biglietti della 6 ore di Imola 2025 presenti nella prevendita di Ticketone, partendo dai giornalieri fino ad arrivare al pacchetto dell’intero weekend.
VENERDÌ 18 APRILE (FP1-FP2)
- Intero: €23,50 (Posto Unico); €43,50 (+ Paddock)
- Ridotto 12-24 anni/Over 65: €21,50 (Posto Unico); €41,50 (+ Paddock)
- Ridotto 7-11 anni: €6,50
- Ridotto 0-6 anni: in omaggio (Posto Unico)
SABATO 19 APRILE (FP3, Q+HP LMGT3, Q+HP H)
- Intero: €34,50 (Posto Unico); €76,00 (+ Paddock); €91,50 (+ Paddock e Pit Walk)
- Ridotto 12-24 anni/Over 65: €23,50 (Posto Unico); €64,50 (+ Paddock); €79,50 (+ Paddock e Pit Walk)
- Ridotto 7-11: €6,50 (Posto Unico)
- Ridotto 0-6 anni: in omaggio (Posto Unico)
- Ridotto 0-11 anni: €47,00 (+ Paddock); €62,50 (+ Paddock e Pit Walk)
DOMENICA 20 APRILE (6 ORE DI IMOLA)
- Intero: €47 (Posto Unico); €88,50 (+ Paddock); €104,00 (+ Paddock e Pit Walk)
- Ridotto 12-24 anni/Over 65: €23,50 (Posto Unico); €64,50 (+ Paddock); €80,00 (+ Paddock e Pit Walk)
- Ridotto 7-11 anni: €6,50 (Posto Unico)
- Ridotto 0-6 anni: in omaggio (Posto Unico)
- Ridotto 0-11 anni: €47,00 (+ Paddock); €62,50 (+ Paddock e Pit Walk)
WEEKEND 6 ORE DI IMOLA 2025
- Intero: €57,50 (Posto Unico); €130,00 (+ Paddock); €145,50 (+ Paddock e Pit Walk)
- Ridotto 12-24 anni/Over 65: €36.50 (Posto Unico); €109,00 (+ Paddock); €125,00 (+ Paddock e Pit Walk)
- Ridotto 7-11 anni: €11,50 (Posto Unico)
- Ridotto 0-11 anni: €83,50 (+ Paddock); €99,00 (+ Paddock e Pit Walk)
Saranno inoltre consentite delle offerte combinate per coloro che acquisteranno il biglietto entro il 31 dicembre. Maggiori informazioni sul suddetto sito.
Visualizza questo post su Instagram