Nella giornata del 6 maggio, la Federazione Ginnastica Italiana, in collaborazione con il comitato regionale Lazio e con Roma Capitale, ha inaugurato la nuova Accademia Nazionale “Bruno Grandi” in via Giacomo Brogi n. 82, intitolandola al ex presidente federale, membro Cio e a capo, per venti anni, della federazione mondiale di ginnastica, scomparso nel 2019. La palestra in via Brogi è stata data in gestione dall’amministrazione capitolina alla Federginnastica lo scorso 9 marzo – a seguito dell’accordo tra i due enti pubblici siglato alla vigilia del Natale 2020.
Accademia Nazionale “Bruno Grandi”: un impianto ginnico con un particolare riguardo alla ritmica
L’impianto diventerà un centro polifunzionale dedicato alle discipline ginniche, che avrà un particolare riguardo alla ritmica; sarà un punto di riferimento per atleti, società e associazioni sportive del territorio, che avrà come obiettivo la preparazione di base e olimpica dei piccoli attrezzi, ma aperto anche alle altre realtà della ginnastica.
L’Accademia Nazionale “Bruno Grandi”, inoltre, sarà dedicata allo svolgimento dei campionati federali, regionali e nazionali, dei livelli “Gold” e “Silver” di ritmica; ospiterà fasi dei campionati studenteschi; promuoverà e faciliterà la formazione e l’aggiornamento dei giudici, dei tecnici e degli atleti. Infine, negli spazi esterni verrà allestito un percorso di parkour, disciplina emergente nata proprio nelle periferie delle grandi metropoli.