La Extreme H, la serie off-road a idrogeno, debutterà nel 2025, e per l’occasione la sua vettura è stata testata dal Principe di Monaco, Alberto II.
Come già è stato annunciato lo scorso anno, la Extreme E avrà una nuova “parente”, la Extreme H, ovvero la prima serie off-road con vetture a idrogeno.
A renderla possibile sono lo stesso team che lavora alla competizione di fuoristrada elettrici, e naturalmente anche alla FIA, che la affiancherà alle sue altre competizioni: appunto Extreme E, WRC, WEC (già al lavoro sui prototipi a idrogeno), Formula E e Formula 1.
In occasione di questo grande debutto, il Principe Alberto II di Monaco è stato il primo a testare una monoposto di questa nuova serie, la Pioneer 25, per inaugurare il Monaco Hydrogen Alliance, il forum che accoglierà appunto la tappa monegasca.
Il Principe Alberto II entusiasta della vettura Extreme H
Il Principe di Monaco è stato affiancato per l’occasione dalla pilota inglese Catie Munnins, veterana della competizione Extreme E, per guidare appunto la monoposto che verrà utilizzata in Extreme H.
La reazione del Principe Alberto è stata del tutto positiva, considerando anche il suo forte interesse nel settore delle energie rinnovabili:
“L’idrogeno rappresenta un importante percorso per quanto riguarda il futuro delle energie sostenibili, e offre soluzioni alternative che possono ridurre le emissioni in altri settori.
Per me è stato un grande piacere provare per primo questa nuova vettura sportivo, qui a Monaco, una delle tappe più storiche di Formula 1 e Formula E. Con l’avvento della Extreme H, l’innovazione presente nel motorsport sarà appunto un grande motore per il progresso globale.”
Alejandro Agag, fondatore della serie, ha espresso così la sua gratitudine al Principe, il primo a provare la pioneristica Pioneer 25 sulle strade di Monaco:
“La leadership del Principe nelle cause ambientali è di grande ispirazione per tutti noi. Il suo forte supporto per questa nuova competizione rafforza il messaggio dell’idrogeno come nuova soluzione alternativa per le sfide che il mondo sta affrontando.
La sua guida simbolica per le strade di Monaco è un testamento del grande potenziale dell’idrogeno.”
Visualizza questo post su Instagram