BreakingAtletica

Atletica Italiana, i 50 convocati per gli Europei a squadre

Atletica Italiana, i 50 convocati per gli Europei a squadre

L’atletica italiana si prepara a vivere un’altra intensa competizione a squadre. Andiamo a vedere chi saranno i protagonisti.

Antonio La Torre ha annunciato da poco la lista ufficiale dei 50 atleti che prenderanno parte agli Europei a squadre. L’edizione 2025 si svolgerà in Spagna, precisamente a Madrid, dal 26 al 29 giugno.

Gli azzurri si presentano all’appuntamento da grandi favoriti e da campioni in carica (per la prima volta) dopo il fantastico successo del 2023.

L’atletica italiana può vincere gli Europei a squadre?

L’atletica italiana è nel suo periodo migliore con un buon numero di sportivi tra i migliori non solo in Europa, ma anche in ambito internazionale.

Ed ecco qui che entrano in scena i 50 convocati da parte di Antonio La Torre, pronti a confermare lo status dell’atletica italiana nel vecchio Continente.

Riguardo il gentil sesso le maggiori speranze azzurre consistono in Larissa Iapichino (salto in lungo), Sara Fantini (lancio del martello), Zaynab Dosso (100 metri piani), Nadia Battocletti (5000 metri), Giada Carmassi (100 metri ostacoli) più la sempre competitiva staffetta 4×100 (non ci sarà la 4×400, al suo posto quella mista).

I maschi rispondono con Lorenzo Simonelli (110 metri ostacoli), Mattia Furlani (salto in lungo), Andy Diaz (salto triplo), Leonardo Fabbri (getto del peso), Federico Riva (1500 metri), Yemen Crippa (5000 metri) e Matteo Sioli (salto in alto). Attenzione ovviamente anche in questo caso alla 4×100.

Al debutto nell’atletica italiana senior ci saranno le promesse Erika Saraceni (salto triplo), Laura Pellicoro (la riserva) e Matteo Oliveri (salto con l’asta). Le due riserve maschili sono Simone Biasutti e Sebastiano Parolini.

Purtroppo, ci sarà l’assenza da parte dei due atleti più riconosciuti, ovvero Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi costretti a dare forfait in vista della lunga stagione outdoor che andranno ad affrontare.