All’Atp 250 di Sofia Gianluca Mager ha domato l’impeto di Miomir Kecmanovic e raggiunto i quarti di finale con una vittoria per 7-6(3), 6-3. Si conferma dunque dopo l’ottima prestazione contro Adrian Mannarino, all’esordio.
Curiosamente, pur avendo gettato la spugna in due set, è stato il giovane serbo a mettere a segno il primo break; 4-3 e servizio in favore dell’atleta di Belgrado nel corso del primo set, ma contro-break immediato dell’azzurro, il quale ha successivamente trascinato il parziale al tie-break.
Atp 250 di Sofia congeniale per Mager
All’Atp 250 di Sofia Mager si dimostra a suo agio: le condizioni indoor esaltano le sue qualità da ottimo servitore; una mole rilevante di prime vincenti; in toto, soluzioni tattiche ben congeniate e un dritto spesso incontenibile per Kecmanovic.
Vincente dopo vincente, il tennis propositivo nonché aggressivo di Mager ha dato i suoi frutti, con tie vinto agevolmente e strappo impossibile da ridurre durante il secondo parziale. Kecmanovic emotivamente fragile e sin troppo teso nei momenti importanti, mentre Mager glaciale, concreto, risoluto, all’altezza dell’importante occasione.
Dopo una sola vittoria in condizioni indoor in carriera, prima dell’Atp bulgaro, il tennista ligure ha ottenuto due successi in serie a Sofia e affronterà uno tra Ilya Ivashka e Gael Monfils all’esordio.
Il francese non necessita di esser presentato, mentre il bielorusso è tra i giocatori più in forma dell’intero 2021. Qualsiasi sia l’esito, quarti di finale in cassaforte per l’italiano e dunque a prescindere ottimo risultato.