NotizieMotoGP

Augusto Fernandez sarà tester per la Yamaha in MotoGP nel 2025

Augusto Fernandez sarà tester per la Yamaha in MotoGP nel 2025

Augusto Fernandez farà ufficialmente parte del team Yamaha come tester per la prossima stagione della MotoGP.

Dopo alcuni mesi, le trattative già confermate dal pilota spagnolo sono state completate. Fernandez, campione del mondo di Moto2 nel 2022 col team Kalex, ha fatto il suo debutto in MotoGP nell’anno successivo correndo con la KTM del team Tech3.

Nella prima stagione, Augusto Fernandez si è classificato 17simo con 71 punti, mentre in quest’ultima stagione è giunto 20simo con 27 punti accumulati.

Con il termine della sua avventura nel team, che ha aggiornato la sua formazione piloti con Maverick Vinales ed Enea Bastianini, per lo spagnolo si aprono le porte di un altro team, anche se non come pilota in prima linea: sarà infatti collaudatore per il team Monster Energy Yamaha nella prossima stagione.

Augusto Fernandez e Yamaha commentano l’accordo

In allegato al comunicato ufficiale rilasciato dal team Yamaha, Augusto Fernandez si è mostrato entusiasta in prossimità di questa nuova avventura:

“Sono molto felice di potermi unire alla Yamaha come tester per il 2025. Per me è un grande onore far parte di questa famiglia, e desidero ringraziare chiunque abbia reso possibile tutto questo.

In questo nuovo grande progetto, farò del mio meglio per poter aiutare la Yamaha a tornare agli albori di una volta, dove merita di essere.

Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura!”

Come riportato nel comunicato della Yamaha, Augusto Fernandez inizierà il suo nuovo lavoro a bordo della YZR-M1 in occasione dei test che si terranno a Sepang dal 31 al 2 febbraio.

Nel corso del 2025, inoltre, prenderà parte anche ai test privati del team e a quelli IRTA, oltre a specifici eventi wild card per aiutare gli ingegneri Yamaha nel programma di sviluppo della moto.

“Abbiamo deciso di inserire Augusto Fernandez nel nostro team come secondo tester, al fianco di Cal Crutchlow” ha dichiarato Lin Jarvis, direttore generale di Yamaha Racing, sull’approdo dell’ex pilota della KTM del team Tech3.

“Cal, sfortunatamente, non è riuscito a prendere parte a tutti i test del 2024 nel quale era richiesta la sua collaborazione, e abbiamo dovuto pertanto reclutare un secondo pilota collaudatore per poterci assicurare la piena realizzazione dei test del prossimo Motomondiale.

Confidiamo che Augusto sarà un’ottima aggiunta, sia per lo Yamaha Factory Racing MotoGP Test Team che per la YZR-M1. È un pilota giovane, veloce, e affiancando Cal può imparare e migliorare molte cose necessarie per un pilota a tempo pieno.”

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)