Autore: Lothar Zamana

Avatar di Lothar Zamana

Lothar Zamana, 31 anni da Rovigo. Grande appassionato di sport, specialmente invernali. In gioventù ha praticato ciclismo e pallavolo, ma crescendo ha capito che lo sport è meglio commentarlo che praticarlo. Entra nel team TSOS per dare maggiore risalto al mondo dello sport che ha minore visibilità.

Marcell Jacobs: nessun invito alle finali di Diamond League che avranno luogo a Zurigo il prossimo 8 Settembre, né per il campione olimpico ed europeo dei 100m, neanche per Warlom, campione olimpico con record del mondo dei 400hs. Entrambi gli atleti, per problemi fisici, non hanno mai preso parte a nessuna tappa di Diamond League e hanno richiesto una wild card per poter gareggiare almeno alle finali. La risposta degli organizzatori è chiara e perentoria: “Non possiamo invitare il velocista italiano Marcell Jacobs e l’ostacolista norvegese Karsten Warholm alle finali della Diamond League l’8 settembre a Zurigo. Marcell Jacobs:…

Leggi tutto

Filippo Tortu: nel suo ultimo post di Instagram, il campione olimpico nella 4x100m a Tokyo 2020, e bronzo europeo nei 200m, ha dichiarato che il suo corpo gli dice di fermarsi, annunciando perciò il suo forfait agli ultimi impegni stagionali del 2022, stagione che ha visto il passaggio dai 100 ai 200 metri piani. Una stagione dove ha segnato col tempo di 20″10 secondi, che corrisponde al record personale e secondo uomo più veloce in Italia su tale distanza dietro al mito Pietro Mennea, che detiene ancora il record europeo dei 200m piani. Tempo raggiunto in Oregon, ma che non…

Leggi tutto

Sci Alpinismo: è il nuovo sport olimpico, che debutterà ai prossimi Giochi Olimpici di Milano Cortina nel 2026.  Uno sport, in Italia gestito dalla FISI, e a livello federale dalla Federazione Internazionale Sci Alpinismo. Ma in che cosa consiste questa nuova disciplina? Partiamo dal fatto che questa disciplina non è proprio nuova, ma per lo più sconosciuta, anche se in forte crescita, infatti il numero di tesserati è cresciuto dalle 33.000 unità del 2010-2011, alle 94.500 della stagione 2019-2020, con numeri che stanno ulteriormente per crescere. La maggior parte dei tesserati arrivano dalle aree montane del Nord Italia. Nel 2026,…

Leggi tutto

Angelique Kerber: rinuncia a giocare gli US Open, e non per un infortunio o per altri problemi di salute. Il motivo è perché è in dolce attesa. L’annuncio viene dalla stessa campionessa tedesca, dal suo profilo Instagram e dichiara: “Essere un atleta professionista significa tutto per me, ma sono grata per il nuovo percorso che mi aspetta”. Parole di gioia espressa dalla Kerber, pronta per il nuovo percorso che l’attende. Angelique Kerber: sono incinta e grata per questo nuovo percorso Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Angelique Kerber (@angie.kerber) Angelique Kerber: campionessa…

Leggi tutto

Mountain Bike: iniziati oggi i mondiali di Les Gets (Francia) e arriva subito, alla prima gara, la prima medaglia della spedizione azzurra nella Team Relay. In una gara, dove i padroni di casa sono quasi sempre stati in testa, essi hanno chiuso fuori dal podio, che vede la Svizzera medaglia d’oro, l’Italia medaglia d’argento e gli USA medaglia di bronzo. La staffetta azzurra era composta da: Luca Braidot (reduce da una stagione esaltante con diversi podi in Coppa del Mondo), Martina Berta, Giada Specia, Valentina Corvi, Simone Avondetto e Marco Betteo. Ad ogni frazionista spettavano sei giri da fare. …

Leggi tutto

Marcell Jacobs: all’indomani dal forfait nella staffetta 4×100 europea, il campione olimpico dei 100 metri si è sottoposto ad esami diagnostici che hanno evidenziato “uno stato di sovraccarico strutturale, con ridotto edema, a carico del gastrocnemio sinistro”. Questo è il risultato dei test secondo comunicato della FIDAL. Ne consegue, continua la FIDAL nel suo comunicato, che Marcell dovrà sottoporsi ad una settimana di riposo con annesse terapie e al termine, svolgerà gli esami di controllo. Marcell Jacobs: l’infortunio è reale Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da atleticaitaliana (@atleticaitaliana) Marcell Jacobs: Dopo polemiche su…

Leggi tutto

Rachele Barbieri: con le due medaglie d’oro, una conquistata nella Madison Femminile (con Silvia Zanardi), l’altra nell’Omnium, e le medaglie d’argento conquistata nell’inseguimento a squadre (con Letizia Paternoster, Vittoria Guazzini e Silvia Zanardi) e bronzo conquistata nella prova in linea su strada, Rachele Barbieri è l’atleta che esce dagli European Championship di Monaco con il maggior numero di medaglie, riuscendo a conquistare medaglie sia in pista che in strada, a dimostrazione di come il ciclismo femminile, stia vivendo uno dei momenti più magici della sua storia, sia nella pista che nella strada, dove oltre al suo bronzo registriamo un bellissimo…

Leggi tutto

UEFA: tegola in arrivo per Inter, Juventus e Roma. Secondo il Times, l’UEFA è pronta per punire Juventus, Inter e Roma per il mancato rispetto del Fair Play finanziario. Secondo il quotidiano inglese, per il mancato rispetto dei parametri di bilancio nelle stagioni 2020-2021 e 2021-2022, sarebbero in arrivo sanzioni per 20 club europei. Nerazzurri e giallorossi oltre a una multa rischierebbero restrizioni sulle prossime sessioni di calciomercato. Sembrerebbe che l’UEFA, nel corso del prossimo mese, annunci sanzioni per il mancato rispetto del FFP, sanzioni che riguarderebbero (il condizionale è d’obbligo) oltre alle già citate squadre, anche club del calibro…

Leggi tutto

Paolo Camossi: l’allenatore di Marcell Jacobs, campione olimpico ed europei dei 100m piani, dichiara che non si tratta così un campione olimpico, a causa delle polemiche montate dopo il forfait di Marcell nelle batterie della staffetta, che non ha raggiunto la finale europea. Nonostante abbia provato a smorzare i toni il Presidente FIDAL Stefano Mei, l’allenatore del campione olimpico passa all’attacco dichiarando: “Approfittano del fatto che Marcell sia generoso, non sa dire di no. Vivo fidandomi, ed è la seconda volta che vengo tradito”. Insomma, parole molto pesanti dopo il forfait dettato da un piccolo problema fisico che avrebbe meritato…

Leggi tutto

Disservizi DAZN: soddisfazione da parte della Sottogretaria allo Sport Valentina Vezzali. Dopo i disservizi di DAZN, arrivati proprio all’esordio del campionato italiano di serie A, si è reso necessario un tavolo tra l’emittente e i rappresentanti di governo con lo scopo di tutelare i tifosi, e avere rassicurazioni sul futuro nel minore tempo possibile. In questo caso, dopo la spinta della politica, che tutta è scesa in campo contro i continui disservizi di DAZN, l’intervento del Governo è stato celere e il confronto ha portato questo verdetto: rimborso del 50% del canone mensile per chi ha avuto disservizi. Disservizi…

Leggi tutto