Sport Da Combattimento

Bellator: McKee vs Pitbull come McGregor vs Aldo

In Bellator, il recente main event tra AJ McKee e Patricio Pitbull ha ricordato molto il famoso main event di UFC 194 tra Conor McGregor contro José Aldo Jr del 12 dicembre 2015.
Prima di conoscere i motivi di questo paragone, conosciamo meglio i due protagonisti dell’ultimo main event targato Bellator.

Il percorso dei due main eventer di Bellator 263

AJ McKee è americano classe 1995, cresciuto totalmente nella promotion di Scott Coker. Il fenomeno McKee, infatti, ha debuttato tra i professionisti direttamente nella seconda azienda americana di MMA statunitense nel lontano 2015. Si percepiva fin da allora il talento di questo ragazzo.
Noi italiani l’abbiamo visto mettersi in mostra diversi anni fa contro Danilo Belluardo, match terminato per KO a favore dell’americano.
Il giovane talento, però, non ha deciso di bruciare le tappe; è stato paziente, ha continuato a crescere, a migliorarsi, a maturare come combattente e ha avuto la sua occasione di combattere nel torneo pesi piuma di Bellator. A suon di vittorie, alcune molto spettacolari come la sottomissione dello scorso anno premiata come sottomissione dell’anno, si è conquistato il posto in finale per mettere le mani sulla cintura dei pesi piuma contro Patricio Pitbull.

Patricio Pitbull lo conosciamo bene. Brasiliano, classe 1987, ha iniziato a combattere tra i professionisti a 16 anni nel lontano marzo 2004. Dopo 12 vittorie, di cui 10 per finalizzazione, nell’aprile 2010 entra a far parte dell’azienda Bellator. Pure Patricio Freire ha fatto la sua gavetta nell’organizzazione. Il suo primo match titolato è arrivato al termine del secondo torneo dei pesi piuma a cui ha preso parte. Nella finale ha incontrato Pat Curran e ha perso per split decision.

È nel torneo successivo che Pitbull riesce a conquistare il titolo Bellator. Nella sua lunga carriera nell’organizzazione sono presenti altre sconfitte cocenti come quella contro Daniel Straus, Ben Henderson (per infortunio), ma ha sempre reagito da campione fino a mettere su una striscia di sette vittorie consecutive che gli ha permesso di presentarsi alla sfida contro McKee come il n°1 del ranking Pound-for-Pound di Bellator e con ben venti vittorie nella federazione, nessuno come lui.

L’incontro in Bellator e il paragone con McGregor vs Aldo

La conferenza stampa è uno degli eventi che ha ricordato tanto quella famosa in Irlanda tra lo sfidante McGregor e il campione José Aldo. Infatti, a Bellator, mentre c’era uno scontro verbale acceso tra Pitbull e McKee, quest’ultimo approfitta per prendergli la cintura con la conseguente reazione nervosa del brasiliano che prova a dare un calcio all’americano. Stessa cosa avvenne sei anni fa con Conor che correndo ruba la cintura ad Aldo per poi urlargli in faccia.

Un altro aspetto, oltre al trash-talking nelle conferenze, che questa rivalità ha ricordato quella del 2015 in UFC è che gli sfidanti erano entrambi imbattuti nell’organizzazione per la quale combattevano (McGregor 6 match, McKee ben 17). Inoltre, i rispettivi match vedevano un campione brasiliano ed entrambi classificati nella prima posizione nel ranking Pound-4-Pound della promotion (Aldo e Pitbull) e tutti e due gli incontri erano validi per la cintura dei pesi piuma.

Infine, l’ultimo aspetto, quello veramente più importante, è stato l’esito. Gli sfidanti hanno vinto in pochissimo tempo nel corso del primo round. Se a McGregor sono bastati soltanto tredici secondi, McKee ha spento il campione in meno di due minuti; diretto sinistro per Conor, high kick e ghigliottina per McKee.

Due delle rivalità più belle delle rispettive federazioni terminate allo stesso modo. Il futuro di una delle due lo conosciamo: McGregor nell’anno successivo fece la storia diventando il primo uomo a detenere contemporaneamente due cinture UFC, per poi tornare dopo due anni nella gabbia perdendo nel famoso match contro Khabib Nurmagomedov e vincendo successivamente solo uno dei tre match disputati.
Aldo si riprese subito il titolo a UFC 200 contro un lanciatissimo Frankie Edgar per poi perdere il titolo contro Max Holloway. Ora combatte nella divisione dei pesi gallo e il 7 agosto sfiderà Pedro Munhoz a UFC 265.

Chissà invece quale sarà il futuro del nuovo volto di Bellator e dell’ex re dei pesi piuma Patricio Pitbull.

Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

Rimani sempre aggiornato scaricando la nostra APP dal Play Store ed ascoltando il nostro podcast settimanale che puoi trovare cliccando QUI

Bellator: McKee vs Pitbull come McGregor vs AldoBellator: McKee vs Pitbull come McGregor vs Aldo