RisultatiAtletica

Christian Coleman eliminato ai trials per le Olimpiadi 2024

Christian Coleman eliminato ai trials per le Olimpiadi 2024

Christian Coleman non è riuscito a strappare il pass per accedere ai 100 metri dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.

L’evento nazionale più atteso da parte di tutti i corridori statunitensi ha tratto le sue conclusioni causando grandi sorprese ed eliminazioni inaspettate. Quest’ultima riguarda senza ombra di dubbio il campione del mondo dei 100 metri di Doha 2019 che è stato eliminato.

La finale di Eugene premiava i primi 3 atleti americani incaricati di portare in alto la bandiera a stelle e strisce nel corso delle Olimpiadi francesi. Andiamo a vedere chi saranno i 3 protagonisti.

Christian Coleman delude l’atletica USA?

I favoriti alla vigilia oltre a Christian Coleman erano il campione del mondo in carica Noah Lyles e Kenny Bednarek. Lyles dopo una partenza non proprio brillante riesce a riprendersi nel corso degli ultimi 60 metri vincendo la gara con un pazzesco 9″83 eguagliando il suo record personale stabilito a Budapest 2023.

Secondo si piazza Kenny Bednarek con 9″87 e terzo incredibilmente Fred Kerley in 9″88, la grande sorpresa positiva considerando che quest’anno non era mai sceso sotto i 10 secondi. Quarto posto proprio per Christian Coleman che stecca per l’ennesima volta in un appuntamento importante correndo i 100 metri in 9″93 (a pensare che un mese fa aveva corso in 9″85).

Si tratta della seconda olimpiade mancata, almeno nei 100 metri, per Christian Coleman dove non ha potuto partecipare a Tokyo 2020 a causa della sospensione per aver saltato più volte i test antidoping.

Sorride Noah Lyels, autore dell’ennesimo show prima della partenza, che segna la terza prestazione stagionale dietro l’incredibile 9″79 dell’africano Ferdinand Omanyala e il 9″82 del giamaicano Oblique Seville.

Dunque, il nostro Marcell Jacobs – e a questo punto anche il connazionale Chituru Ali – conosce i nomi dei 3 statunitensi che cercheranno di contendergli la medaglia d’oro olimpica di Parigi 2024 rubando lo scettro di uomo più veloce del mondo.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ESPN (@espn)