NotizieEndurance

Come funzionano le qualifiche della 24 ore di Le Mans?

Come funzionano le qualifiche della 24 ore di Le Mans?

Scopri come funzionano le qualifiche della 24 ore di Le Mans che inizieranno oggi, 11 giugno 2025 sul Circuit de la Sarthe!

L’attesa è finita! Con l’11 giugno che segna l’inizio ufficiale delle qualifiche per la leggendaria 24 Ore di Le Mans 2025, il Circuit de la Sarthe si prepara a un’emozionante due giorni di battaglie contro il cronometro. E quest’anno, il format delle qualifiche si avvicina ancora di più a quello che i fan della Formula 1 conoscono bene, con un sistema a eliminazione che promette scintille.

Le qualifiche, tre classi e un solo obiettivo: la pole!

Come sempre, la 24 Ore di Le Mans vedrà in pista tre categorie di vetture, ognuna con i propri obiettivi:

  • Hypercar: Sono loro le regine, le auto che puntano alla pole position assoluta e alla vittoria finale della corsa.
  • LMP2: Le prototipi che si sfideranno per la vittoria di classe.
  • LMGT3: Le Gran Turismo, pronte a dare battaglia per il successo nella loro categoria.

Oggi, mercoledì 11 giugno 2025, il sipario si alza con le prime sessioni di qualifica. Saranno due le finestre di tempo in cui tutte le vetture scenderanno in pista, ma con un’importante novità: le Hypercar avranno la loro sessione dedicata, mentre LMP2 e LMGT3 si divideranno la pista.

L’obiettivo di questa prima fase è cruciale: conquistare un posto nella prestigiosa Hyperpole di giovedì. Solo le 15 Hypercar più veloci, le 12 LMP2 più rapide e le 12 LMGT3 più veloci avanzeranno. Possiamo considerarla la “Q1” di Le Mans, dove ogni millesimo di secondo conta!

Giovedì la “Hyperpole”, doppio round di adrenalina

Il vero spettacolo si accenderà giovedì con le sessioni di Hyperpole, divise in due entusiasmanti round:

  • Hyperpole 1: Sarà il primo taglio. Cinque Hypercar, quattro LMP2 e quattro LMGT3, le più lente tra quelle qualificate il mercoledì, dovranno dire addio ai loro sogni di pole. La tensione sarà palpabile!
  • Hyperpole 2: Qui si fa sul serio! Le 10 Hypercar rimaste si daranno battaglia per la pole position assoluta e per la miglior posizione in griglia in vista della vittoria finale. Allo stesso tempo, le 8 LMP2 e le 8 LMGT3 superstiti si contenderanno le pole di classe. Sarà uno scontro all’ultimo giro, dove l’abilità dei piloti e la perfezione del setup faranno la differenza.

Un format che rende le qualifiche della 24 Ore di Le Mans ancora più avvincenti, replicando in parte la dinamica della F1 per tenere tutti col fiato sospeso fino all’ultimo istante. Preparatevi, perché la caccia alla pole è ufficialmente aperta!

Orari di partenza delle qualifiche:

  • Qualifiche LMP2/LMGT3: Mercoledì 11 giugno 18:45 – 19:15
  • Qualifiche Hypercar: Mercoledì 11 giugno 19:30 – 20:00
  • Hyperpole 1 LMP2/LMGT3: Giovedì 12 giugno 20:00 – 20:20
  • Hyperpole 2 LMP2/LMGT3: Giovedì 12 giugno 20:35 – 20:50
  • Hyperpole 1 Hypercar: Giovedì 12 giugno 21:05 – 21:25
  • Hyperpole 2 Hypercar: Giovedì 12 giugno 21:40 – 21:55

Scopri in questo articolo dove vedere la diretta delle qualifiche e della corsa!