DS Performance, braccio sportivo della Citroen in Formula E, ha ufficializzato la collaborazione con Penske Autosport a partire dalla stagione 2023.
L’annuncio, arrivato dopo l’incertezza di SECA (azienda cinese che gestisce gli interessi di Techeetah, storico partner della DS) sul futuro, ha permesso a 2 storici Team della Formula E di fondersi insieme in un progetto a lungo termine.
Come ciliegina sulla torta, Penske Autosport è riuscita a raggiungere un accordo con Stoffel Vandoorne, Campione Formula E 2022 con Mercedes, dopo che il costruttore tedesco ha abbandonato il progetto.
Al suo fianco un portacolori DS come Jean-Eric Vergne, 2 volte Campione della Formula E, che rimarrà collegato a Stellantis con il progetto Peugeot in WEC.
Le dichiarazioni di DS Performance e Penske Autosport sulla fusione
Thomas Chevaucher, direttore di DS Performance, ha dichiarato: “Ogni inizio di nuova associazione è da sempre un grande momento e noi di DS Performance non vediamo l’ora di cominciare con Penske Autosport; e quale miglior modo di celebrare questa partnership se non quello di avere i migliori piloti nel Team? Grazie a Stoffel Vandoorne e Jean-Eric Vergne abbiamo probabilmente la migliore line-up in Formula E; sfruttando le nostre conoscenze e la nostra tecnologia, possiamo ambire a vincere molti Campionati in Formula E.”
Jay Penske, figlio di Roger Penske e presidente di Penske Autosport per quanto riguarda la Formula E, ha aggiunto: “Siamo molto contenti di collaborare con DS, sia noi che loro condividiamo l’ambizione di puntare sempre all’eccellenza; è un’importante pietra miliare per il nostro Team, volevamo da tempo questa collaborazione e finalmente ci siamo riusciti. Insieme collaboreremo per spingere ancora più in là le tecnologie della Formula E; con la nostra squadra di piloti, prevedo un lungo periodo di vittorie.”
I due Team sono i più longevi della Formula E. Team Penske ha chiuso la stagione 2022 con soli 2 punti portati da Sergio Sette Camara nel E-Prix di Londra; il tentativo fatto con Antonio Giovinazzi la scorsa stagione non ha portato i frutti sperati, dato il fatto che il pilota italiano vorrebbe tornare in F1 già dalla prossima stagione. Sette Camara ha invece firmato con il Team NIO 333 con l speranza di lasciare un’importa nella prossima stagione di Formula E che prevede l’esordio di una nuova generazione di monoposto elettriche.
We are joining forces with Penske Autosport to create the new Formula E team : @DSPenske_FE ⚡️ Welcoming @svandoorne and carrying on the adventure with @JeanEricVergne
Let’s conquer together other victories & titles!📸 DPPI Images#DSPenske #DSAutomobiles #electricracing pic.twitter.com/hYEAGzcV4i
— DS Performance (@DS_Performance) October 12, 2022