NotizieFormula 1

F1 75 Live – Orario, info e streaming dell’evento a Londra

F1 75 Live - Orario, info e streaming dell'evento a Londra

F1 75 Live si terrà il 18 febbraio a Londra. Scopri come poter seguire in diretta l’evento di presentazione delle vetture 2025 di Formula 1!

L’iconica O2 Arena nel cuore del Regno Unito accoglierà il lancio della prossima stagione del campionato mondiale di Formula 1, occasione in cui verranno presentate simultaneamente le nuove vetture di tutti i team.

Solitamente, le stesse scuderie presentano le livree e gli outfit dei loro piloti in occasioni separate, fino a poche settimane prima dei primi test stagionali. Tuttavia, dato che questo sarà il 75° anno di vita della più alta competizione di motorsport al mondo, la FIA ha deciso di organizzare un evento unico e indimenticabile, di fronte a 15 mila spettatori appassionati.

Come si svolgerà l’evento F1 75 Live?

Stando a quanto riportato sul sito ufficiale della Formula 1, l’evento F1 75 Live includerà un grande red carpet che riceverà i piloti di questa stagione, i team principal delle 10 scuderie e altri personaggi importanti, seguito dalla rimozione del velo delle rispettive vetture.

Non si esclude dunque una potenziale partecipazione di vecchie glorie del passato o di attori appassionati alla competizione e impegnati in progetti legati a questo sport.

È appunto il caso di Brad Pitt, che sarà l’attore protagonista del film “F1”, diretto da Joseph Kosinski (noto per aver diretto titoli del calibro di “Tron: Legacy” e “Top Gun: Maverick”), il cui primo teaser è stato rilasciato durante il Super Bowl LIX di domenica scorsa.

C’è grande attesa per questa stagione, tralasciando il numero 75. Si tratterà di una stagione con importanti cambiamenti sul lato delle formazioni, su tutti il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari. Questi e molti altri fattori renderanno F1 75 Live un evento imperdibile.

Quali vetture verranno presentate durante F1 75 Live?

Al momento, nonostante i 6 giorni che ci separano da F1 75 Live, non tutte le scuderie hanno preannunciato i nomi delle vetture che correranno in pista nel prossimo campionato di Formula 1, in particolar modo la McLaren, i campioni costruttori in carica.

Di seguito, riportiamo la lista ancora incompleta dei nomi delle livree che verranno presentate la prossima settimana.

  • BWT Alpine Formula One Team: TBA (Costruttore: Alpine-Renault / Power Unit: Renault)
  • Aston Martin Aramco Formula One Team:  Aston Martin AMR25 (Costruttore: Aston Martin Aramco-Mercedes / Power Unit: Mercedes)
  • Scuderia Ferrari HP: Ferrari SF-25 (Costruttore / Power Unit: Ferrari)
  • MoneyGram Haas F1 Team: TBA (Costruttore: Haas-Ferrari / Power Unit: Ferrari)
  • Stake F1 Team Kick Sauber: TBA (Costruttore: Kick Sauber-Ferrari / Power Unit: Ferrari)
  • McLaren Formula 1 Team: TBA (Costruttore: McLaren-Mercedes / Power Unit: Mercedes)
  • Mercedes-AMG Petronas Formula One Team: Mercedes F1 W16 (Costruttore / Power Unit: Mercedes)
  • Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team: RB VCARB 02 (Costruttore: Racing Bulls-Honda RBPT / Power Unit: Honda RBPT)
  • Oracle Red Bull Racing: Red Bull Racing RB21 (Costruttore: Red Bull Racing-Honda RBPT / Power Unit: Honda RBPT)
  • Atlassian Williams Racing: Williams FW47 (Costruttore: Williams-Mercedes / Motore: Mercedes)

Come vedere F1 75 Live?

L’evento F1 75 Live di lunedì 18 febbraio verrà trasmesso in diretta su tutti i canali social ufficiali della Formula 1, incluso il suo canale YouTube.

Le porte dell’arena verranno aperte alle 18:30 locali (19:30 in Italia), mentre l’inizio della diretta è fissato per le ore 20:00 locali (21:00 in Italia). La durata prevista è di circa 2 ore.

Questo evento, ricordiamo, verrà realizzato grazie a BrianBurkeCreative, la rinomata compagnia specializzata nella realizzazione di grandi eventi d’intrattenimento e show televisivi. Si tratta della stessa azienda che si è occupata della cerimonia di apertura del Gran Premio a Las Vegas del 2023.

La stagione 2025 di Formula 1, ricordiamo, avrà inizio il prossimo 16 marzo con il Gran Premio d’Australia.