NotizieEndurance

Ferrari presenta la nuova 296 GT3 EVO a Spa

Ferrari presenta la nuova 296 GT3 EVO a Spa

Ferrari ha scelto il prestigioso palcoscenico della 24 ore di Spa-Francorchamps per la presentazione della nuova 296 GT3 EVO.

Evoluzione della 296 GT3 e sviluppata anche grazie all’esperienza accumulata con la 296 LMGT3 nel FIA WEC 2024, questa vettura rappresenta il nuovo punto di riferimento per le competizioni GT.

Fin dal suo esordio questa macchina ha raccolto risultati di altissimo livello: sono ben cinque titoli all’attivo, tra cui quelli riservati a Piloti e Team nella classe Pro del GT World Challenge Endurance Cup, considerato il principale campionato GT3 a livello mondiale.

A queste si aggiungono affermazioni prestigiose come la 24 Ore del Nürburgring e la 24 Ore di Daytona.

I numeri parlano chiaro: in 343 gare, la 296 GT3 ha collezionato 140 vittorie, 405 podi e 56 pole position, confermando l’eccellenza della casa di Maranello anche nelle corse a ruote coperte.

Quali sono le principali caratteristiche della nuova Ferrari 296 GT3 EVO?

Per quanto riguarda il motore, la Ferrari 296 GT3 EVO mantiene il termico V6 a 120° con turbo centrali, apprezzato per potenza e coppia. Il motore viene avanzato e abbassato per migliorare sia il bilanciamento che la rigidità.

Il cambio introduce invece nuovi rapporti ottimizzati per una coppia più efficace.

Anche dal punto di vista aerodinamico, la 296 GT3 EVO migliora rispetto alla versione precedente, puntando su maggiore stabilità e controllo del mezzo in ogni situazione.

Sono stati infatti ottimizzati il fondo anteriore, il paraurti e il diffusore posteriore, per ridurre le variazioni del carico aerodinamico anche in condizioni non ottimali (scia o aria sporca), mantenendo il massimo livello di prestazioni nei limiti del regolamento.

La 296 GT3 EVO si distingue inoltre per nuove prese d’aria sul cofano e un alettone posteriore aggiornato con regolazione rapida.

Ne esce migliorato anche il raffreddamento dei freni anteriori e della pompa dello sterzo, grazie all’introduzione di condotti ottimizzati e nuove prese dinamiche.

Il debutto è previsto per il 2026, con possibilità di aggiornamento tramite kit per i team che sono già in possesso della 296 GT3.