NotizieAtletica

Filippo Tortu cosa aspettarci alle Olimpiadi di Parigi?

Filippo Tortu cosa aspettarci alle Olimpiadi di Parigi?

Filippo Tortu sarà ovviamente presente nella selezione azzurra in vista della spedizione Olimpica di Parigi 2024.

Mancano meno di due settimane all’inizio dei Giochi Olimpici, il conto alla rovescia finalmente sta per terminare. L’Italia logicamente conterà molto sulla fantastica nazionale dell’Atletica Leggera, capitanata come sempre dal campione olimpico di salto in alto Gianmarco Tamberi.

Gli atleti azzurri si presentano in Francia forti dello splendido europeo andato in onda in casa, precisamente a Roma, in cui hanno letteralmente dominato la competizione trionfando, con grande distacco, nel medagliere finale.

Dove può arrivare Filippo Tortu a Parigi 2024?

Filippo Tortu da ormai un paio d’anni si sta concentrando totalmente sui 200 metri piani ed è sicuramente l’atleta azzurro più competitivo nella specialità.

Tortu negli Europei italiani dello scorso mese ha avuto una grossa delusione visto che non è riuscito a vincere, da favorito, la medaglia d’oro che è andata, invece, nelle mani dello svizzero Timothé Mumenthaler. Delusione che speriamo riuscirà ad aiutare il talento di origini sarde a dare il meglio di sé nell’appuntamento olimpico.

Filippo Tortu ha tutte le carte in regola per poter dire la sua nei 200 metri con l’obiettivo di arrivare per la prima volta in una finale olimpica individuale. Non è facile, la concorrenza è spietata, però il miglior Tortu è in grado di centrare la finale.

Inoltre, il 26enne alcuni giorni dopo i 200 metri sarà quasi sicuramente impegnato nella staffetta 4×100, quella staffetta che 3 anni fa ci ha fatto sognare con il rettilineo finale percorso proprio da Filippo Tortu che ci è valsa la vittoria della medaglia d’oro avanti alla Gran Bretagna.

Dunque, non ci resta che attendere poche settimane per vedere in che condizioni è Tortu e come andrà questa sua seconda partecipazione olimpica.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Filippo Tortu (@tortufil)