The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Iuri Lapicus morto: le reazioni dalle MMA e dalla kickboxing

      Marzo 21, 2023

      Mateo Retegui al primo allenamento con la Nazionale

      Marzo 20, 2023

      Dawid Kubacki rivela i motivi del ritiro a Vikersund

      Marzo 20, 2023

      Milano Boxing Night 24-03-2023 card e streaming

      Marzo 20, 2023

      Gomme F1: avviata la gara d’appalto per il periodo 2025/2027

      Marzo 20, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Gomme F1: avviata la gara d’appalto per il periodo 2025/2027

      By Fabio Di PalmaMarzo 20, 20230
      Recent

      Gomme F1: avviata la gara d’appalto per il periodo 2025/2027

      Marzo 20, 2023

      Aprilia RNF ha presentato la moto per il 2023

      Marzo 20, 2023

      Lewis Hamilton, Red Bull la macchina più veloce di sempre

      Marzo 20, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      Stainless Steel Warriors: A Firenze non si passa

      By RedazioneMarzo 20, 20230
      Recent

      Stainless Steel Warriors: A Firenze non si passa

      Marzo 20, 2023

      I Mastini lottano, ma la vittoria è degli Skorpions

      Marzo 20, 2023

      Rhimonta!

      Marzo 20, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      Musclecontest Canapinas Pro 2023: Risultati

      By Fabio Di PalmaMarzo 20, 20230
      Recent

      Musclecontest Canapinas Pro 2023: Risultati

      Marzo 20, 2023

      Chris Bumstead in Italia: il programma dell’evento di Maggio

      Marzo 20, 2023

      Alessio Foconi conquista la tappa di Coppa del Mondo a Busan

      Marzo 19, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Mateo Retegui al primo allenamento con la Nazionale

      By William CiminoMarzo 20, 20230
      Recent

      Mateo Retegui al primo allenamento con la Nazionale

      Marzo 20, 2023

      Dawid Kubacki rivela i motivi del ritiro a Vikersund

      Marzo 20, 2023

      Daniil Medvedev si congratula con Alcaraz dopo Indian Wells

      Marzo 20, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Iuri Lapicus morto: le reazioni dalle MMA e dalla kickboxing

      By Francesco AulettaMarzo 21, 20230
      Recent

      Iuri Lapicus morto: le reazioni dalle MMA e dalla kickboxing

      Marzo 21, 2023

      Milano Boxing Night 24-03-2023 card e streaming

      Marzo 20, 2023

      Iuri Lapicus perde la vita dopo un grave incidente

      Marzo 20, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Home»Motori»Formula 1»Ford torna in F1 con Red Bull nel 2026
    Formula 1

    Ford torna in F1 con Red Bull nel 2026

    Giacomo Della VecchiaBy Giacomo Della VecchiaFebbraio 3, 20231 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Ford torna in F1 con Red Bull nel 2026
    Ford torna in F1 con Red Bull nel 2026
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    Ford ha annunciato il suo ritorno in F1 con Red Bull nel 2026 durante la presentazione della RB19 svolta oggi a New York.

    Dopo oltre 20 anni Ford torna in F1 e lo fa dalla porta principale; la casa americana ha infatti annunciato che fornirà le Power Unit dal 2026, anno in cui cambieranno i regolamenti tecnici, alla Red Bull Racing andando a consolidare un sodalizio ormai trentennale tra le due realtà.

    Il brand americano, infatti, forniva i motori attraverso la Cosworth per la F1 e lo ha fatto fino all’avvento dell’era ibrida (2014), cogliendo molteplici risultati ed innumerevoli Titoli Mondiali grazie alla leggerezza ed alla potenza adeguata per la massima categoria del motorsport.

    Contenuti dell'articolo

    • La collaborazione tra Ford e Red Bull in F1
    • L’annuncio della F1 sul ritorno della Ford

    La collaborazione tra Ford e Red Bull in F1

    L’ultima apparizione dei due marchi insieme avvenne nel 1998 quando la Sauber, allora ancora indipendente, usufruì dello sponsor Red Bull in accoppiata con il motore V12; l’auto divenne subito una delle più competitive ma mai capace di arrivare a podio nonostante la elevata potenza e l’ottimo bilanciamento.

    Attraverso Cosworth, poi, Forse fornì i motori alla Jaguar che nel 2005 divenne Red Bull Racing; nel 2009 molte squadre di F1 montavano motori americani come per esempio Manor, Campos Racing (divenuta poi HRT), Williams (che conquistò 69 punti in Classifica Costruttori) e Lotus. Nel 2011 si uniranno poi Marussia e US F1 oltre alla Virgin Racing Team prima di ritirare la fornitura definitivamente nel 2013.

    La casa americana rientrerà quindi non attraverso Cosworth, ormai inglobata in Red Bull Racing, ma proprio con il suo nome dopo alcuni anni di assenza. Non ci resta che aspettare fino al 2026 per vedere la nuova Power Unit che, stando ai regolamenti già trapelati, sarà elettrica al 50%.

     

    BREAKING: Ford returns to Formula 1!#F1 @FordPerformance pic.twitter.com/xqIS8Ii67S

    — Formula 1 (@F1) February 3, 2023

    L’annuncio della F1 sul ritorno della Ford

    Stefano Domenicali, Presidente e CEO della F1, ha dichiarato: “La notizia di oggi che Ford entrerà in Formula 1 a partire dal 2026 è grandiosa per questo sport e siamo entusiasti di vederla unirsi agli incredibili partner automobilistici già presenti in Formula 1”.

    “Ford è un marchio globale con un’incredibile eredità nel mondo delle corse e dell’automobile e vede l’enorme valore che la nostra piattaforma offre a oltre mezzo miliardo di fan in tutto il mondo”.

    Il nostro impegno a essere Net Zero Carbon entro il 2030 e a introdurre carburanti sostenibili nelle auto di F1 a partire dal 2026 è un’altra importante ragione per la loro decisione di entrare in F1″.

    “Crediamo che il nostro sport offra un’opportunità e una portata senza precedenti e non vediamo l’ora che il logo Ford sfrecci sui circuiti iconici della F1 a partire dal 2026”.

    Bill Ford, presidente esecutivo della Motor Company, ha commentato: “Questo è l’inizio di un nuovo entusiasmante capitolo della storia motoristica di Ford, iniziata quando il mio bisnonno [Henry Ford] vinse una gara che contribuì a lanciare la nostra azienda”. 

    “Stiamo tornando all’apice dello sport, portando la lunga tradizione di innovazione, sostenibilità ed elettrificazione su uno dei palcoscenici più visibili del mondo.”

    Dona a TSOS  

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Ford Red Bull

    Post Correlati

    Iuri Lapicus morto: le reazioni dalle MMA e dalla kickboxing

    Marzo 21, 2023

    Mateo Retegui al primo allenamento con la Nazionale

    Marzo 20, 2023

    Dawid Kubacki rivela i motivi del ritiro a Vikersund

    Marzo 20, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.