Tra 5 anni la Formula 1 dovrà prepararsi ad un nuovo cambio del regolamento tecnico, e in questo caso la zona delle vetture dove si appresterà il nuovo cambio regolamentare sarà tutta la parte delle Power Unit.
La FIA nel 2026 punta ad eliminare completamente l’MGU-H, la parte elettrica più costosa di un’unità di potenza in Formula 1. Cosa che ridurrebbe di molto il costo di tutto il motore e che permetterebbe a nuovi costruttori di unirsi alla massima serie automobilistica, tanto che si sono già avviate delle consultazioni con Porsche e Audi.
In più la FIA vuole una spinta maggiore verso l’elettrico, ma sopratutto verso l’ecosostenibilità visto che dal 2026 le vetture di Formula 1 non andranno più a benzina ma con dei carburanti sintetici e sostenibili al 100% creati in laboratorio a emissioni 0 .
Formula 1 2026: Il cambiamento dei motori
Power Unit 2026: Recentemente la FIA ha indicato che i motori termici utilizzati in Formula 1 dal 2014 non cambieranno e che quindi rimarranno dei V6 Turbo da 1,6 litri.
Il cambiamento più grande ,oltre all’eliminazione dell’MGU-H e dall’arrivo di un carburante ecosostenibile, sarà dato dalla potenza elettrica totale che passera dagli attuali 120kW a 350kW.
Queste però sono solo le prime linee guida date dalla FIA per il cambio di Power Unit che ci sarà nel 2026, infatti il tutto è ancora in fase di elaborazione e la specifica dettagliata delle nuove regole sarà presentata a inizio 2022 al World Motor Sport Council.
The Shield Of Wrestling è anche sulla carta stampata, puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine CLICCANDO QUI
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!