Franco Venditti è scomparso quest’oggi a Roma, lasciando tre figli e la moglie Ines. Ma il vuoto lasciato dallo storico maestro trasteverino ha pervaso decine e decine di allievi ed ex allievi che attraverso la passione del maestro Franco sono cresciuti.
Il prossimo 2 settembre Franco Venditti avrebbe compiuto 83 anni. Sue due grandi passioni sono state senza dubbio il cinema e la boxe.
E’ cresciuto a Trastevere, dove ha coltivato la propria passione e dove si è consolidato come apprezzato maestro di vita e pugilato. Il maestro è stato all’angolo del grande pugile Tiberio Mitri, quasi a testimoniare di un’epoca ormai lontana.
Franco Venditti: il cinema e il cordoglio del team De Carolis
Franco Venditti, come abbiamo anticipato prima, ha fatto anche da comparsa in diverse pellicole dell’ attore/regista romano Carlo Verdone. Con la propria “romanità” ha lasciato un segno in diversi film, su tutti citeremo i cult: Troppo Forte e Un sacco bello.
Venditti ha collaborato alla crescita del Team Boxe Roma XI e ai loro fondatori, i maestri Luigi Ascani e Italo Mattioli, che lo hanno voluto ricordare calorosamente così.
“Ha contribuito alla crescita del nostro team e ci ha aiutato nella crescita dei nostri tanti atleti. Ma prima di tutto vorrei ricordarlo come amico e come figura paterna, sempre presente”. Ascani
“Conoscevo Franco da cinquant’anni, era una fonte di ricordi e un maestro sempre affidabile… Ricordo quando ci rassicurò prima della partenza per la Germania dove ci disse “Tornerete con la cintura”, così fu, Giovanni De Carolis tornò campione”. I. Mattioli
Infine vorremmo concludere con le parole del pugile ed ex campione del mondo Giovanni De Carolis: ” Il maestro Franco è stata una colonna importante del pugilato italiano. Un maestro di un’epoca quasi estinta. Lo vedo ancora portare quella t-shirt con due stampe, una davanti e l’altra sulle spalle. Davanti quella di Tiberio Mitri e dietro quella con me. Un grande onore per me. Continuerò a parlare di lui con i ragazzi, mantenendo viva la sua memoria”.