NotizieFormula 1

Frederic Vasseur analizza i problemi della Ferrari in Canada

Frederic Vasseur analizza i problemi della Ferrari in Canada

Frederic Vasseur, tre giorni dopo il GP del Canada 2025, offre una panoramica dell’anonima gara di domenica sera delle Ferrari.

Il weekend in casa Ferrari non è partito bene già dal venerdì di prove libere, durante le quali Charles Leclerc ha colpito il muro nella prima fase con conseguente ritiro dalla seconda fase di prove libere.

Il sabato di qualifiche è stato difficile allo stesso modo, con il pilota monegasco che ha lamentato di non aver fatto un giro migliore a seguito del traffico e conseguente aria sporca. La Q3 è terminata quindi con Leclerc in ottava posizione e Lewis Hamilton in quinta posizione.

In gara, le Ferrari sono apparse quindi come quarta forza ma distaccate di molto dalle McLaren, dalla Red Bull di Max Verstappen e dalle Mercedes di Russell e Kimi Antonelli, terminando solamente in quinta e sesta posizione.

Cosa è andato storto? L’analisi di Frederic Vasseur

In un’intervista rilasciata pochi giorni dopo il GP del Canada 2025, il Team Principal e General Manager Ferrari Frederic Vasseur si è così espresso:

“Abbiamo commesso troppi errori complessivamente fin dall’inizio, con l’incidente nelle FP1, con l’errore in qualifica e con la marmotta in gara. Alla fine, la lotta è serratissima. La tua posizione può cambiare come niente da una gara all’altra se non fai il weekend perfetto.”

Frederic Vasseur ha inoltre aggiunto le sue impressioni sulla scelta iniziale delle gomme:

“Il principale problema è capire come lavorano le gomme, capire e scegliere le migliori per qualificarsi. Penso che Max e le Mercedes abbiano fatto un lavoro migliore del nostro e delle McLaren, probabilmente già dall’inizio del weekend.

Siamo stati capaci di essere davanti a loro a Monaco e per una parte delle qualifiche anche qui. Se vogliamo, però, partire dalle prime file dobbiamo fare bene costantemente per tutto il weekend. Questo è stato il nostro più grande errore in Canada”.