Gli Utah Jazz stanno vivendo una stagione da incubo, e la sconfitta di ieri contro i Raptors sancisce un nuovo record (negativo) per la squadra.
Sicuramente il roster dei Jazz di quest’anno lasciava presagire una stagione modesta, di transizione. Fatta eccezione per il solo Lauri Markkanen, la squadra di Salt Lake City non ha mai avuto i giocatori necessari per ambire a qualcosa di più dei play in (considerato anche l’altissimo livello della Western Conference di quest’anno).
Ci si aspettava però una brutta stagione, non un disastro di simili proporzioni: la sconfitta contro i Raptors è l’ottava di fila, record negativo della storia di uno dei franchise storici dell’NBA. È la 25esima sconfitta casalinga per i Jazz, un dato per certi versi surreale considerata la tradizionale solidità della squadra tra le mura amiche, anche in annate disastrose.
Mal di casa per gli Utah Jazz?
Gli Utah Jazz, infatti, riscriveranno quasi sicuramente un altro record negativo, per certi versi ancor più clamoroso. Se dovessero improbabilmente vincere tutte le partite casalinge che gli restano, i Jazz pareggerebbero il loro record negativo di vittorie in casa (16, raggiunto nell’annata 2013-2014).
Considerato l’andamento attuale della squadra, le proiezioni vedono la squadra finire la regular season con solamente 10 vittorie casalinghe, un risultato di gran lunga peggiore rispetto a quello di undici stagioni fa.
Un’annata storta, influenzata dalla condizione fisica di Markkanen non sempre al top, dal roster decisamente troppo corto e dal rendimento pessimo di alcuni dei suoi migliori giocatori (Colin Sexton su tutti).
Gli Utah Jazz hanno attualmente il secondo peggior record della e l’unica strada possibile sembra essere quella della totale rifondazione (con la speranza di aggiudicarsi il primo pick alla Draft Lottery, con la squadra che da qualche mese sembra essersi lasciata andare anche in virtù di ciò). La palla passerà quindi alla dirigenza, che dovrà dimostrarsi all’altezza dei suoi tifosi e della sua franchigia.
final from home pic.twitter.com/27I7sb8Mo4
— Utah Jazz (@utahjazz) March 15, 2025