NotizieAtletica

Jacob Kiplimo sigla il record mondiale nella mezza maratona

Jacob Kiplimo sigla il record mondiale nella mezza maratona

Jacob Kiplimo ha distrutto il record del mondo nella mezza maratona vincendo la gara nelle strade di Barcellona.

È appena iniziata la lunga stagione dell’Atletica Leggera e già vediamo sbriciolare record su record. Una settimana fa era stato Grant Fisher a stabilire il record mondiale nei 3000 metri indoor, per poi ripetersi nella giornata di ieri con i 5000 metri sempre al chiuso.

Oggi è toccato al corridore ugandese, autore di una prova impressionante in Spagna.

Jacob Kiplimo pronto a distruggere altri record?

Jacob Kiplimo ha approcciato la tappa di Barcellona con una sola missione in testa: stabilire il record del mondo. Infatti, il maratoneta dell’Uganda si è presto staccato dal gruppo per lanciarsi in solitaria verso i 20 km della corsa.

Ne è nata una fuga impressionante che alla fine ha pagato visto che Jacob Kiplimo ha vinto e stabilito il record mondiale. La mezza maratona è stata chiusa dalla medaglia di bronzo di Tokyo 2020 con un tempo magistrale di 56:42.

Un risultato sbalorditivo considerando che il precedente primato mondiale era di 57:30 stabilito da Yomif Kejelcha, che a sua volta aveva battuto di un secondo il record dello stesso Kiplimo.

In una domenica di metà febbraio Jacob Kiplimo scrive la storia dell’Atletica Leggera registrando un record destinato a durare in lungo e in largo, a meno che non sia lo stesso corridore ugandese a batterlo di nuovo.

Sul fronte italiano, molto bene la performance di Yemen Crippa che ha terminato la prova di Barcellona in quarta posizione terminando la mezza maratona sotto l’ora, precisamente con un tempo di 59:52.