Jalen Williams durante gara 6 delle NBA Finals 2025 è entrato nella storia, ma dalla parte sbagliata.
Questa notte si è disputata la penultima gara della lunga stagione NBA 2024-2025, la 79esima edizione del campionato di Basket più competitivo e famoso del pianeta.
Poteva essere l’ultimo atto visto il punteggio di 3 a 2 per gli Oklahoma City Thunder. Invece, i Pacers fanno il colpaccio vendendo cara la pelle allungando la serie nella decisiva gara 7.
Un giocatore è finito nell’occhio del ciclone per quanto riguarda la formazione di coach Daigneault, colui che era risultato come l’eroe di gara 5.
Jalen Williams da incubo in gara 6
Jalen Williams nei 27 minuti in cui è rimasto in campo ha totalizzato le seguenti statistiche: 16 punti, 3 rimbalzi, 1 assist, ma a far discutere è stato un altro dato.
Il classe 2001 ha registrato un plus/minus di -40, ovvero il peggior dato di sempre alle NBA Finals (statistica che viene registrata dal 1998).
Il precedente record negativo apparteneva a Jrue Holiday quando, nelle scorse Finals 2024, ha concluso la gara con un -38 di plus/minus in gara 4. Dato che in seguito ha portato fortuna al cestista visto che nella partita successiva i Boston Celtics hanno vinto il Larry O’Brien Trophy.
Jalen Williams si augura che la storia si ripete dato che nella notte italiana tra domenica e lunedì (alle ore 02:00) si giocherà la decisiva gara 7 tra gli Oklahoma City Thunder e gli Indiana Pacers. La ventesima gara 7 delle NBA Finals si giocherà al Paycom Center di Oklahoma.
Entrambe la franchigie sono a caccia del primo titolo NBA considerando che, il titolo vinto dai Thunder, era sotto la città di Seattle nel lontano 1979 quando trionfarono per 4 a 1 ai danni dei Washington Bullets.
Game 7 on Sunday in OKC pic.twitter.com/UlDdWGDHJb
— OKC THUNDER (@okcthunder) June 20, 2025