NotizieEndurance

Jaminet cerca la prima vittoria in IMSA

Jaminet cerca la prima vittoria in IMSA

Jaminet cerca la prima vittoria in IMSA: “Continueremo a spingere per la prima vittoria nel 2025”.

Il pilota francese, sempre a podio ma ancora senza vittorie nella stagione IMSA 2025, punta sulle gara di Long Beach per recuperare terreno sulla Porsche #7 gemella, leader del campionato.

athieu Jaminet è determinato. Nonostante un inizio di stagione IMSA WeatherTech SportsCar Championship 2025 che ha visto la sua Porsche 963 #6, condivisa con Matt Campbell, salire costantemente sul podio nelle prime due gare (Daytona e Sebring 2025), la vittoria non è ancora arrivata.

Con la vettura gemella #7, guidata dai compagni di squadra Felipe Nasr e Nick Tandy, che ha preso il largo in questo avvio di campionato, Jaminet ha dichiarato con forza che lui e Campbell “continueranno a spingere” per conquistare il primo, agognato successo stagionale, a partire dall’imminente Acura Grand Prix di Long Beach.

Le dichiarazioni di Jaminet su Long Beach

“Guardando all’inizio di quest’anno, come team non si poteva fare molto meglio di quanto fatto,” ha ammesso Jaminet, riconoscendo la straordinaria forma generale di Porsche Penske Motorsport. “Le nostre prestazioni complessive ci sono state nei primi due eventi. Questo ci dà molta fiducia per affrontare i round sprint.”

l formato delle gare più brevi sembra piacere particolarmente al pilota francese: “Non vedo l’ora del formato sprint. È qualcosa che mi piace molto nell’IMSA, con gare più brevi c’è un po’ più di eccitazione per tutta la durata. Speriamo di poter lottare di nuovo davanti.”

“È anche qualcosa in cui siamo stati molto bravi negli ultimi due anni e sembra che abbiamo fatto progressi rispetto al 2024 e siamo davvero forti in termini di operatività e prestazioni.”

Long Beach, inoltre, evoca ricordi speciali per Jaminet. Fu proprio su questo tracciato cittadino che nel 2023, insieme all’allora compagno Nick Tandy, portò la Porsche 963 alla sua prima storica vittoria a livello globale. Con l’ultimo successo personale che risale a Road America l’anno scorso (2024), la voglia di tornare sul gradino più alto del podio nel 2025 è tanta: “Onestamente, continuiamo a spingere,” ha ribadito. “Siamo andati molto vicini a vincere due volte finora in questa stagione […]. Mi piacerebbe assaggiare di nuovo lo champagne dalla victory lane. Questo è il piano.”

Un analisi sul team #7

Conclusi i grandi appuntamenti endurance di Daytona e Sebring 2025, la prospettiva si sposta anche leggermente verso la classifica generale: “Ovviamente ora [i compagni della #7] sono davanti, quindi speriamo di poter avere altri weekend solidi con la vettura #6 per ottenere punti importanti. […] Si inizia anche a spostare un po’ l’attenzione verso il campionato.”

Il pilota Francese si è detto molto soddisfatto della rinnovata partnership con Matt Campbell, con cui affronta la stagione completa 2025 in GTP dopo successi passati nelle categorie GT: “Sta andando molto bene con Matt quest’anno.” Non manca un elogio per Kevin Estre, che li ha affiancati nelle gare endurance di inizio 2025: “Devo dire che anche con Kevin l’intesa era ottima nel nostro equipaggio […]. Mi mancherà un po’, ma d’altro canto, iniziare le gare brevi con Matt comporta una dinamica leggermente diversa.”

La chiave per recuperare terreno e puntare alla vittoria potrebbe essere la qualifica: “Affronteremo piste che piacciono molto a entrambi nei prossimi eventi del 2025. Speriamo di poter fare delle buone prestazioni in qualifica. […] Abbiamo visto Matt in passato qualificarsi molto bene. Se riuscissimo a partire un po’ più avanti, potrebbe aiutarci a recuperare in campionato e portarci la vittoria.”

L’equipaggio della Porsche #6 non si accontenta dei piazzamenti ottenuti finora nel 2025 e punta dritto alla vittoria, consapevole della propria forza e fiducioso di poter invertire la rotta fin da Long Beach.