Jannik Sinner è stato squalificato per tre mesi dopo la positività all’antidoping. Quali tornei è costretto a saltare il numero uno al mondo?
Dopo un lungo calvario è finalmente arrivata la parola fine tra Sinner e l’agenzia antidoping mondiale Wada. Sono tre i mesi di squalifica che dovrà scontare il tennista altoatesino dopo che quest’ultimo ha accettato l’offerta della Wada.
Sinner tornerà in campo agli Internazionali di Roma 2024, torneo che non ha ancora vinto nella sua carriera. Quanti e quali tornei dovrà saltare?
I 5 tornei che salterà Jannik Sinner
Il primo a cui dovrà rinunciare Jannik Sinner è Doha, territorio scelto dal numero uno del ranking per fare il suo ritorno in campo dopo la splendida e dominante vittoria ottenuta all’Australian Open 2025.
Successivamente non potrà prendere parte agli Indian Wells dove lo scorso anno si arrese in semifinale contro lo spagnolo Carlos Alcaraz. In California Sinner non ricevette alcun punto a causa della sua positività all’antidoping.
Infine, l’ultimo torneo sul cemento a cui dovrà rinunciare Jannik Sinner si tratta di Miami dove vinse la finale contro il bulgaro Grigor Dimitrov.
Successivamente, non potrà prendere parte alla prima fase della terra rossa che inizierà ad Aprile con il Masters 1000 di Montecarlo. Nel 2024 Sinner perse nella discussa gara contro il greco Stefanos Tsitsipas in semifinale.
L’ultimo Masters 1000 a cui rinuncerà sarà Madrid dove un anno fa si era tirato indietro ai quarti a causa di un infortunio all’anca.
Dunque, Jannik Sinner sarà costretto a guardare da casa ben 5 tornei importanti; perderà 1600 punti e ripartirà con 9730 punti.
Il ritorno del numero uno al mondo sarà proprio nella sua Italia per gli Internazionali di Tennis di Roma, pronto a lasciarsi alle spalle questa brutta storia.
Le parole di Sinner ✍🏻#Sinner #EurosportTennis pic.twitter.com/QWtEG4EvtT
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) February 15, 2025