NotizieEndurance

Kevin Magnussen correrà in WEC per BMW nel 2025

Kevin Magnussen correrà in WEC per BMW nel 2025

Kevin Magnussen correrà in WEC per BMW nel 2025 e correrà anche nella Michelin Endurance Cup per il team BMW M Team RLL.

Il 32enne Danese è stato confermato subito dopo l’addio alla Formula 1 e farà il suo debutto alla 24 ore di Daytona 2025 con la squadra Tedesca.

Nella giornata di martedì la squadra WRT ha confermato che Magnussen avrà un programma di pilota ufficiale sia per il WEC che per la IMSA, confermando che anche Sheldon van der Linde e Dries Vanthoor faranno entrambi i campionati. Il pilota Danese correrà con la vettura numero 15 con lo stesso Vanthoor e Raffaelle Marciello mentre Robin Fijns, Rene Rast e Sheldon van der Linde useranno la vettura numero 20.

Non solo Kevin Magnussen, la BMW cambia il team GTP

Oltre a Kevin Magnussen, la BMW ha deciso di cambiare quasi integralmente il team GTP che vede l’addio sia di Jesse Krohn che di Connor De Philippi. Al loro posto entra Philipp Eng che farà squadra con Vanthoor nel campionato IMSA. A causa della concomitanza tra la 6 Ore di Spa-Francorchamps del WEC e la gara del Campionato WeatherTech a Laguna Seca, il team WRT ridurrà correrà con due piloti per vettura in Belgio: Marciello e Magnussen su una e Frijns e Rast nell’altra.

Nel frattempo, Magnussen e Frijns si uniranno rispettivamente alle vetture n. 24 e n. 25 per le gare della Michelin Endurance Cup negli Stati Uniti, mentre Marciello e Rast completeranno lo schieramento di RLL a Daytona.

“Abbiamo obiettivi elevati per la prossima stagione con i nostri prototipi M Hybrid V8”, ha dichiarato Andreas Roos, responsabile di M Motorsport. “Per raggiungerli, stiamo cercando di ottimizzare tutti i settori. Per la nostra formazione di piloti, questo significa concentrarsi e specializzarsi. Più tempo i nostri piloti passano al volante della vettura, meglio conosceranno la sua maneggevolezza e più feedback potranno fornire ai nostri ingegneri”.

“Naturalmente la sovrapposizione di orari a maggio non è l’ideale, ma abbiamo l’opzione regolamentare di partecipare a una gara di 6 ore del FIA WEC con due piloti per vettura, che sfrutteremo. Il fatto che la stagione inizi a gennaio con la 24 ore di Daytona è molto vantaggioso per noi. Questo ci permette di avere tutti gli otto piloti insieme per un periodo prolungato all’inizio della stagione, aiutandoci a sincronizzarci in modo ottimale”.