NotizieFormula 1

Kyalami si prepara al ritorno della F1 in Sud Africa

Kyalami si prepara al ritorno della F1 in Sud Africa

Il sogno del Gran Premio del Sudafrica in Formula 1 torna a scaldare i cuori degli appassionati. Il circuito di Kyalami ha ricevuto l’approvazione della FIA per i lavori di miglioramento che gli consentiranno di raggiungere lo status di Grado 1, aprendo le porte alla possibilità di ospitare gare di Formula 1 in futuro.

Attualmente, Kyalami detiene la licenza FIA Grado 2, insufficiente per la massima categoria. Tuttavia, i piani di aggiornamento presentati per raggiungere gli standard richiesti sono stati ora approvati dalla Federazione, concedendo a Kyalami tre anni di tempo per completare le modifiche e ottenere lo status di Grado 1.

“Questo è un momento decisivo per il motorsport sudafricano”, ha dichiarato Toby Venter, proprietario del circuito di Kyalami. “Quando abbiamo acquisito Kyalami nel 2014, ci siamo impegnati a ripristinarlo, non solo come sede di livello mondiale, ma come faro per il motorsport in tutto il continente africano. L’accettazione da parte della FIA del nostro progetto per il Grado 1 è un passo avanti importante in questo percorso.”

“Oggi, voltiamo pagina verso un nuovo e audace capitolo per Kyalami. Siamo pronti per il ritorno della Formula 1 sul suolo africano.”

Lavori leggeri e prospettive future per Kyalami

I lavori approvati non prevedono modifiche al layout del tracciato, ma si concentrano sul miglioramento delle vie di fuga, dei sistemi di barriere, delle recinzioni anti-detriti, dei cordoli e del drenaggio. Descritto come un intervento “leggero” dal direttore di Apex Circuit Design, Clive Bowen, il lavoro inizierà tenendo conto degli impegni esistenti del circuito per minimizzare i disagi.

Il circuito ha ammesso che alcuni degli aggiornamenti verranno realizzati solo se Kyalami si aggiudicherà effettivamente un Gran Premio. Le trattative con la Formula 1 per riportare il Gran Premio del Sudafrica nel calendario sono in corso da diversi anni.

L’Africa chiama la Formula 1

Nonostante lo status di Grado 1 sia un passo fondamentale per consentire alla pista di ospitare la F1, abbiamo appreso che c’è ancora molta strada da fare per raggiungere un accordo definitivo per una gara in Africa. Tra le altre parti interessate figurano potenziali progetti a Città del Capo e in Ruanda, ma finora nessuna singola candidatura è emersa chiaramente come favorita con un piano aziendale solido.

Kyalami ha ora il via libera per i lavori, ma la competizione per riportare la Formula 1 in Africa rimane aperta e agguerrita. Il continente aspetta con ansia di riabbracciare il Circus.