Lorenzo Musetti è appena entrato tra i primi 8 del ranking ATP, ma già fra una settimana scalerà un’altra posizione.
Il classe 2002 sta disputando una stagione incredibile sulla terra battuta, ma in generale un 2025 da urlo considerando che è il tennista con più vittorie da inizio anno nei Masters 1000.
Le tre semifinali consecutive sulla terra rossa (Monte Carlo, Madrid e Roma) hanno portato Musetti a entrare in ottava posizione, ultimo posto disponibile per accedere alle Finals di fine anno. Ad ogni modo, l’azzurro fra 7 giorni avanzerà ulteriormente.
Perché Lorenzo Musetti a breve sarà n.7 al mondo?
Lorenzo Musetti il 26 maggio diventerà il numero 7 del ranking ATP dato che Casper Ruud ha comunicato che non sarà presente al torneo di Ginevra e quindi non difenderà i 250 punto conquistati lo scorso anno in cui vinse in Svizzera.
In questo caso, il norvegese passa dai 3905 punti attuali ai 3655. Lorenzo Musetti rimarrà con i 3860 punti, nonostante non prenderà parte a nessun torneo in questi 7 giorni e non ci sono rischi di essere superato da altri colleghi.
Il tennista italiano è a poco più di 1000 punti di distanza anche dal sesto in classifica Novak Djokovic considerando i 4080 punti odierni. Si avvicina sempre di più il Roland Garros 2025 e il serbo lo scorso anno ha terminato lo Slam ai quarti di finale quando ha dovuto dare forfait contro Casper Ruud.
Ne può beneficiare il nostro Lorenzo Musetti dato che lo scorso anno si è fermato al terzo turno perdendo proprio contro Djokovic.
Riguardo gli altri tennisti azzurri, in prima posizione rimane ottimo il gap di Jannik Sinner nei confronti di Carlos Alcaraz (circa 1200 punti di distacco), mentre il terzo in classifica è Matteo Berrettini (28), seguito da Flavio Cobolli (35) e Matteo Arnaldi (39).
𝐅-𝐄-𝐍-𝐎-𝐌-𝐄-𝐍-𝐎 🧙♂️
Lorenzo Musetti elimina il campione in carica con il punteggio di 7-6, 6-4 e va in semifinale contro Carlos Alcaraz#IBI25 pic.twitter.com/CAK0IWpS9f
— FITP (@federtennis) May 14, 2025