Los Angeles 2028, sebbene ancora lontano di 3 anni, scrive un primato storico alle Olimpiadi per la presenza di atlete femminili superiore al 50%.
La strada per la prossima edizione dei Giochi Olimpici estivi è ancora lunga, eppure la preparazione si fa ricca di grandi momenti e statistiche notevoli. Una di queste riguarda il numero di atlete che prenderanno parte alle competizione che, per la prima volta, sarà maggiore rispetto a quello degli uomini.
Tutto questo a seguito di un’osservazione e di un intervento attuati dal Comitato Olimpico Internazionale, soprattutto in ambito calcistico: a Los Angeles 2028, infatti, il torneo femminile sarà più grande con 16 nazionali coinvolte, dinanzi alle 12 del torneo maschile.
Un’operazione di grande importanza, se contiamo inoltre che l’anno prossimo, al 30° anniversario delle Olimpiadi di Atlanta, si ricorderà anche la prima volta alle Olimpiadi del calcio femminile. All’epoca erano solo 8 le nazionali coinvolte, e a uscirne vittoriosa fu proprio quella degli Stati Uniti, che batté la Cina per 2-1.
In questo modo, le atlete donne sul piano generale saranno ben 5333 (50,7%) e gli atleti maschi saranno 5167 (49,3%). Ricordiamo, inoltre, che altre discipline sono prossime all’inserimento nell’edizione di Los Angeles 2028: il cricket, il lacrosse e il flag football, i quali contano 322 atlete femminili e 376 atleti maschili.
Continuano inoltre le novità in fatto di pari opportunità nelle varie categorie sportive. In atletica, infatti, dopo il successo della 4×400, il CIO ha sancito l’inserimento anche della staffetta 4×100 mista.
Female athletes to be in the majority at 2028 Los Angeles Olympics https://t.co/rdiSDjScmW
— KATC TV3 (@KATCTV3) April 11, 2025