Marcell Jacobs è chiamato a difendere il suo oro olimpico conquistato tre anni fa nella fantastica domenica del primo agosto 2021.
I Giochi Olimpici 2024 sono ormai alle porte ed è arrivata l’ora di fare il punto della situazione riguardo la gara di Atletica Leggera più attesa non solo dagli italiani, ma dal mondo intero.
L’uomo più veloce del mondo tre anni è stato per la prima volta un azzurro. Infatti, il nostro Marcell Jacobs con grande sorpresa scrisse la storia dello sport vincendo la finale Olimpica con un clamoroso tempo di 9″80 (record europeo). Ora chi saranno i suoi principali avversari?
Chi sono gli avversari di Marcell Jacobs?
Marcell Jacobs è pronto per stupire per l’ennesima volta il mondo intero. Per farlo si è preparato a lungo quest’anno cambiando completamente stile di vita e trasferendosi negli Stati Uniti d’America con un nuovo allenatore.
Jacobs ha mostrato un ottimo stato di forma soprattutto in Finlandia quando ha vinto agevolmente la corsa con il tempo di 9″92, seguito da un mostruoso Chituru Ali 9″96.
I principali contendenti alla medaglia d’oro sono senza ombra di dubbio gli statunitensi con Noah Lyles il favorito numero uno, seguito dal campione mondiale 2022 Fred Kerley e Kenneth Bednarek.
Attenzione anche ai giamaicani Kishane Thompson, fresco di un 9″77 di diverse settimane fa, e il solido Oblique Seville da diversi anni competitivo sul grande palcoscenico.
Attenzione anche agli atleti africani, soprattutto due in particolare. Il primo è il veterano Akani Simbine, sempre sul pezzo nonostante l’età che avanza, mentre il secondo è il keniano Ferdinand Omanyala autore di uno strepitoso 9″79.
Infine, Marcell Jacobs non dovrà sottovalutare proprio il suo connazionale Chituru Ali e il talento del Botswana Letsile Tebogo, medaglia d’argento nella scorsa edizione dei mondiali di Atletica Leggera, anche se si trova decisamente più a suo agio nei 200 metri in cui vanta di un 19″50.
Visualizza questo post su Instagram