OutdoorBreaking

Mathieu van der Poel vince la Milano-Sanremo 2025!

Mathieu van der Poel vince la Milano-Sanremo 2025!

Mathieu van der Poel è il vincitore della centosedicesima edizione della Milano-Sanremo 2025!

Mathieu van der Poel è riuscito a riconquistare la Classicissima dopo due anni. Il ciclista del team Alpecin-Deceuninck è riuscito a spuntarla sugli avversari dopo una corsa agguerrita e incerta, come da pronostico: la Milano-Sanremo è per definizione una gara facile da completare ma molto difficile da vincere. Al secondo posto un monumentale Filippo Ganna, terza posizione per Tadej Pogačar, comunque un ottimo risultato per il campione sloveno.

Mathieu van der Poel vince dopo un finale di gara incredibile

È quindi la seconda volta che Mathieu van der Poel riesce a vincere la Classicissima: tuttavia, la vittoria di quest’anno è arrivato in maniera decisamente diversa. La Milano Sanremo 2025 ha infatti visto forse il miglior finale di gara di sempre. Una volata incredibile e incerta, partita dalla fuga dei tre componenti del podio finale che sono riusciti a staccarsi dal gruppo a circa 20 km dal traguardo, sulla Salita del Cipresso.

Da lì è stata una corsa mozzafiato che ha visto Pogačar e van der Poel scambiarsi continuamente di posizione attacco dopo attacco, con Ganna inizialmente più staccato. Il ciclista italiano è stato però autore di un recupero al limite dell’impossibile, innescando la volata finale sul rettilineo che ha visto trionfare l’olandese davanti all’italiano e allo sloveno.

Impresa sfiorata quindi per Filippo Ganna, che può comunque ritenersi soddisfatto del grande risultato e per aver dimostrato di poter rivaleggiare con i grandi campioni del ciclismo su strada mondiale.

Classifica Finale Milano-Sanremo 2025

  1. Mathieu van der Poel – 6:22:53
  2. Filippo Ganna – +0:00
  3. Tadej Pogačar – +0:00
  4. Michael Matthews – +0:43
  5. Kaden Groves – +0:43
  6. Magnus Cort Nielsen – +0:43
  7. Mads Pedersen – +0:43
  8. Olav Kooij – +0:43
  9. Matteo Trentin – +0:43
  10. Fred Wright – +0:43