Maverick Vinales, pilota spagnolo di MotoGP, si manifesta ottimista rispetto all’andamento dell’Aprilia durante il Gran Premio del Giappone.
Lo spagnolo vanta nella sua carriera il “titolo” di unico pilota di MotoGP ad aver conquistato un Gran Premio con tre case diverse: Suzuki, Yamaha e Aprilia.
Durante la sua esperienza in Yamaha, oltre ai grandi successi, ha dovuto fronteggiare anche molte difficoltà, a partire dall’adattamento alla moto ed a finire all’impossibilità di trovare un set-up ottimale.
Questi problemi hanno rappresentato delle valide motivazioni per il suo passaggio al team Aprilia nel 2021. Il 2023 è stato effettivamente l’anno di consolidamento tra il pilota e il team, grazie ai piazzamenti regolari nelle prime posizioni ed alla costante lotta per arrivare sul podio.
Nel Gran Premio del Giappone, il team sta riscontrando un calo delle prestazioni, ma Vinales rimane ottimista in merito.
Problemi meccanici o del pilota? La risposta di Maverick Vinales
Maverick Vinales, pur mostrandosi ottimista, resta del parere che eventuali cali di prestazione del team Aprilia, nel Gran Premio del Giappone, siano da attribuire ai problemi meccanici della moto e non ad errori del pilota che la guida.
Lo stesso Vinales si è espresso in merito:
“La fiducia è intatta quando ciò che ci frena è un problema meccanico, non un problema del pilota.
Siamo qui per migliorare, e la squadra è la prima a voler vincere”.
Maverick Vinales è convinto di sentirsi meglio in pista rispetto all’inizio del 2024, quando è riuscito a salire sul podio del GP delle Americhe ad Austin.
In relazione all’aerodinamica, l’Aprilia ha cercato di avere lo stesso risultato del 2022, quando ha aggiunto la carenatura laterale.
Il team ha inserito molte nuove parti nella meccanica della moto e questo potrebbe aver contribuito al calo delle prestazioni, di cui parla Vinales.
Visualizza questo post su Instagram