MotoGP: la Honda ha rinnovato la collaborazione con lo storico marchio petrolifero Repsol per ulteriori 2 anni.
Il marchio spagnolo ha legato il suo nome alle Honda dal 1995, permettendo alla casa giapponese di vincere 16 Campionati del Mondo piloti nella sua storia con Mick Doohan, Alex Criville, Valentino Rossi, Nicky Hayden e Marc Marquez.
L’annuncio, arrivato questa mattina, allontana KTM dalla partnership dato il fatto che la scorsa stagione si era fatta largo la notizia che la casa austriaca stesse pensando di accogliere il colosso spagnolo come main sponsor dalla prossima stagione.
Il nuovo accordo scadrà nel 2024, con l’intenzione di Honda di rovesciare 2 stagioni senza nemmeno una vittoria.
La situazione della Honda in MotoGP dal 2020 ad oggi
Complice anche l’infortunio di Marc Marquez nel 2020, la Honda viene da 3 stagioni senza nemmeno una vittoria in MotoGP, non il miglior biglietto da visita per la squadra giapponese. In questa stagione, infatti, i podi di Pol Espargaro nel GP Qatar e quello di Marc Marquez nel GP Australia non sono bastati per togliersi dall’ultimo posto nella Classifica Costruttori.
Per evitare questo smacco, nel GP Valencia di settimana prossima Honda deve sperare che KTM non faccia segnare punti per cercare almeno di scavalcare la casa austriaca in Classifica; Marc Marquez, nonostante aver saltato gran parte della stagione dopo il 4° intervento al braccio destro infortunato nel 2020, chiuderà la stagione come il miglior pilota della Honda con un distacco dal compagno Pol Espargaro di 56 punti.
Per la stagione 2023 in MotoGP, Honda ha però deciso di cambiare le carte in tavola. Con la chiusura del progetto Suzuki, Joan Mir e Alex Rins entreranno nella Honda; il primo farà coppia con Marc Marquez per un Team composto da ex Campioni del Mondo mentre Rins prenderà il posto nel Team Honda LCR di Alex Marquez, fratello di Marc, destinato alla Ducati del Team Gresini. Pol Espargaro tornerà invece alla KTM con il Team Tech3, desideroso di cancellare una delle peggiori annate da quando lavora con la casa austriaca.
Repsol and HRC first joined forces in 1995, in an historic alliance in the world of sport, combining passion, technology and the constant search for innovation. The story continues.
📄 https://t.co/W0sI58M5kx pic.twitter.com/cJQhA2KI0s
— Repsol Honda Team (@HRC_MotoGP) October 25, 2022