Naoya Ionue e Paul Butler si affronteranno martedì 13 dicembre, presso l’Ariake Arena di Tokyo, Giappone.
L’incontro annunciato come “Undisputed”, sancirà il campione unificato per quanto concerne la categoria dei pesi gallo.
- PUBBLICITA-
Il pugile di casa, Naoya Inoue, è l’attuale campione a tre sigle (WBA,WBC,IBF) e dovrà sfidarsi con l’inglese Paul Butler, detentore del titolo WBO.
L’evento è stato indetto e promosso dalla Top Rank Boxing e, verrà trasmesso negli stati uniti dal network ESPN.
Naoya Inoue vs Paul Butler: Identikit dei protagonisti
Naoya Inoue (23-0-0 20Ko) è un pugile giapponese classe 1993, già campione del mondo in tre diverse categorie di peso.
Dopo aver avuto una buona carriera dilettantistica, il pugile giapponese è approdato nel professionismo dieci anni fa; conquistando nel 2014 il titolo mondiale WBC nella categoria mosca leggeri. Da lì in poi, un susseguirsi di tronfi che lo hanno portato a militare nella categoria dei pesi gallo (53,5 kg).
Inoue ha inoltre ricevuto prestigiosi riconoscimenti personali, come il miglior boxeur giapponese e il secondo miglior pugile in attività. Tali riconoscimenti sono arrivati da magazine e siti quali Boxrec e The Ring.
Per “The Monster”, dopo tanti Ko e battaglie condotte, arriva dunque l’opportunità di unificare i titoli.
Paul Butler (26-2-0 14Ko) è un pugile britannico classe 1988 sopranominato “Baby faced assassin”.
Nato nel Nord Ovest dell’Inghilterra, ha mosso i primi passi nel pugilato spinto dal padre. Dopo aver conquistato diversi trofei in ambito regionale e nazionale, nel 2010 avviene il suo debutto da Pro.
Nel 2014 arriva alla conquista del titolo IBF dei pesi gallo, salvo poi scendere di categoria e tentare l’assalto alla cintura IBF della divisione dei super mosca. Il tentativo fallì, così come nel 2018 quando non riuscì a rispettare il limite dei 53 kg nella sfida contro Emmanuel Rodriguez.
Nell’aprile del 2022, conquista il titolo WBO sconfiggendo a Liverpool Jonas Sultan.
Naoya Inoue vs Paul Butler: previsioni sul match
Naoya Inoue vanta una percentuale di Ko pari al 86,96% (Boxrec) e uno stile di combattimento fulmineo votato decisamente all’attacco.
Così è stato anche nell’ultimo match disputato con il filippino Nonito Donaire.
E’ dunque facile pronosticare un possibile Knockout, ma l’esperienza e il mestiere del pugile britannico potrebbero risultare un’insidia per il nipponico.
Cioò che resta tangibile, è la fama di Ionue che si sta affermando nettamente anche nel mercato non asiatico.
Visualizza questo post su Instagram