Formula 1Motori

Nico Hulkenberg commenta il successo di Lewis Hamilton

Nico Hulkenberg commenta il successo di Lewis Hamilton

Nico Hulkenberg, in seguito alle polemiche diffusesi dopo il battibecco tra Hamilton e Wolff, ci ha tenuto ad esprimere il suo punto di vista.

Il sette volte campione del mondo, durante il GP di Spielberg, è stato pubblicamente rimproverato via radio dal team principal della Mercedes Toto Wolff. A detta di Hamilton la monoposto era “veramente pessima”. Il superiore tedesco ha risposto con un secco “lo sappiamo Lewis, guida e basta”.

In ragione di questo singolare episodio, il pilota tedesco della Haas ha rilasciato delle dichiarazioni molto forti. Nico Hulkenberg sostiene che il successo e le molteplici gare vinte da Hamilton avrebbero condotto il britannico su una strada deviata e poco consona ad un pilota del suo calibro.

Cosa ha affermato Nico Hulkenberg sul comportamento di Hamilton?

Nico Hulkenberg, una delle personalità più amate nel paddock dell’attuale Formula 1, è arrivato al centro delle cronache per le sue opinioni in merito al siparietto Hamilton-Wolff. A Servus Tv, il pilota ha sostenuto: “Bisogna ammettere che Lewis è stato un po’ viziato dal successo”.

Il teutonico ha poi continuato, aggiungendo: “È un ragazzo che si lamenta sempre tanto, ancor di più in questi giorni. Dobbiamo mantenere una certa atmosfera di leggerezza, questi accadimenti non sono una bella pubblicità per il nostro sport”.

Nico Hulkenberg è un pilota molto umile, divertente e scanzonato. Egli, infatti, detiene il record per il maggior numero di gran premi disputati in carriera senza nemmeno un podio. In base a questo dato, sembra evidente la ragione che ha condotto il trentacinquenne ad esprimersi come ha fatto.

Nel 2019 il nativo di Emmerich am Rhein si è anche congedato dalla top class motoristica, aspetto che gli ha consentito di metter su famiglia. La Formula 1, diversamente da Hamilton, non è la sua assoluta priorità. Riguardo il suo passato addio, Nico Hulkenberg ha precisato: “Ero un po’ stanco in quel momento, ho preferito restare nel paddock in maniera ufficiosa e meno impegnativa”.

Le divergenze tra il pensiero di Nico Hulkenberg e Lewis Hamilton risiedono in primis nel loro differente carattere. In seconda istanza si tratta di un discorso legato all’importanza che un atleta assegna alle attività perseguite. Tuttavia, è condivisibile e giusto pensare di dover mettere davanti a sé l’educazione prima dell’ambizione.