Nikola Jokic realizza un canestro incredibile da oltre metà campo e, nella stessa serata, sfonda il muro dei 16 000 punti in NBA.
Il serbo dopo aver saltato alcune gare a causa di un infortunio è tornato a dettare legge sul rettangolo di gioco. Il tre volte MVP ha realizzato 27 punti, 14 rimbalzi, 6 assist nei 32 minuti in cui è sceso in campo contro gli Utah Jazz.
Statistiche importanti di Jokic che hanno contribuito alla vittoria dei suoi Denver Nuggets con il punteggio di 129 a 93. In più, ‘Joker’ ha realizzato l’highlights della serata con un canestro sulla sirena da tre quarti di campo.
Nikola Jokic abbatte il muro dei 16 000 punti NBA
Nikola Jokic con i 27 punti realizzati contro i Jazz ha sorpassato la soglia dei 16 000 punti arrivando precisamente a 16 011 in NBA.
Ne beneficiano i Denver Nuggets che riescono a prendere un leggero vantaggio in campionato – terzi con un record di 47 vittorie e 28 sconfitte – con tre partite di distacco dalle inseguitrici Los Angeles Lakers e Memphis Grizzlies. Inoltre, sono soltanto ad una lunghezza dai secondi in campionato degli Houston Rockets.
L’obiettivo dei Denver Nuggets è quello di ripetere la fantastica cavalcata di due anni fa dove vinsero il primo storico anello nella stagione 2022-2023.
Per conquistare il trofeo servirà non solo Nikola Jokic, considerato da molti come il giocatore più forte della lega, ma anche di un supporto completo da parte del roster ben collaudato dal solito Michael Malone.
Ad ogni modo, il serbo è uno dei due candidati principali al titolo individuale Most Valuable Player. L’altro candidato è ovviamente il canadese Shai Gilgeous-Alexander degli Oklahoma City Thunder, al momento in testa nelle varie classifiche dei siti specializzati.
In caso di vittoria dell’MVP di Nikola Jokic, ‘Joker’ salirebbe a quota quattro trionfi, un numero raggiunto soltanto da leggende come LeBron James e Wilt Chamberlain (5 Michael Jordan, Bill Russell e 6 Kareem Abdul-Jabbar).
IT’S JUST WHAT HE DOES pic.twitter.com/TvMAjYSaOl
— Denver Nuggets (@nuggets) March 29, 2025