NotizieBasket

Nikola Jokic super Magic Johnson nelle triple doppie in NBA

Nikola Jokic super Magic Johnson nelle triple doppie in NBA

Nikola Jokic continua a scrivere record su record in NBA. Ora ha superato persino la leggenda Magic Johnson riguardo le triple doppie in NBA.

Altra grande notte italiana di NBA piena di partite importanti nella regular season 2024-2025, a partire dalla grande sfida tra i Cleveland Cavaliers e gli ex campioni dei Denver Nuggets. Al Rocket Mortgage FieldHouse i Cavs si confermano un’altra volta come una delle squadre favorite all’anello.

Infatti, i ragazzi di Atkinson superano la corazzata Nuggets per 126 a 114 e diventano la prima squadra a raggiungere le 20 vittorie nella NBA 2024-2025, nonostante una super partita di Jokic.

Nikola Jokic stellare contro i Cavs

Nikola Jokic ha sfornato l’ennesima fantastica prestazione della stagione contro una contendente solidissima per il titolo NBA.

Il tre volte MVP della regular season – attualmente considerato favorito per il quarto premio – ha chiuso la partita con delle statistiche impressionanti: 27 punti, 20 rimbalzi e 11 assist nei 39 minuti in cui è sceso in campo.

Si tratta dell’ottava partita in carriera da 20+20+10 e la decima da oltre 20 rimbalzi eguagliando la leggenda di Elgin Baylor, preceduto soltanto dai due dominatori degli anni Sessanta Bill Russell (13) e l’irraggiungibile Wilt Chamberlain (59).

Non è finita qui. Nikola Jokic è diventato il terzo giocatore con il maggior numero di triple doppie in carriera (139) superando uno dei giocatori più grandi di tutti i tempi, ovvero Magic Johnson. Avanti al serbo rimangono soltanto Oscar Robertson e il suo attuale compagno di squadra Russell Westbrook.

Numeri incredibili per il ‘Joker’ che, considerando i suoi 29 anni, ha tutto il tempo per provare a prendersi la prima posizione di Westbrook (da poco ha raggiunto la tripla doppia numero 200). Chissà, magari riuscirà anche ad ottenere il maggior numero di triple doppie in un’unica stagione (record sempre di Russell Westbrook con 42 nel 2016-2017).