Oksana Chusovitina avrà l’ultima opportunità per ottenere la quota necessaria per partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024, ai Campionati Asiatici.
Un’importante sfida attende Oksana Chusovitina, che dal 1992 non ha mai mancato una partecipazione alle Olimpiadi.
I Giochi di Parigi 2024 si avvicinano, e l’ora 48enne ginnasta non è ancora riuscita a conquistarsi una quota. La prossima e ultima opportunità sarà durante i Campionati Asiatici di Ginnastica a Tashkent, in Uzbekistan, che avranno luogo il 24 maggio.
L’Uzbekistan ha già 4 ginnasti classificati per Parigi, tra questi anche Rasuljon Abdurakhimov, il quale vanta di una partecipazione ai Giochi precedenti a Tokyo, oltre che di un argento e un bronzo vinti negli ultimi giorni ai Campionati Asiatici maschili.
Cosa dovrà fare Oksana Chusovitina per qualificarsi?
Oksana Chusovitina per qualificarsi ai Giochi di Parigi 2024, dovrà risultare come l’atleta più in cima nella classifica all-around.
Una sfida non da poco visto anche l’età della leggendaria ginnasta. Nella ginnastica, la competizione all-around include esercizi su tutti gli attrezzi (volteggio, parallele asimmetriche, trave e pavimento).
Essere la migliore nella classifica all-around significa quindi essere la ginnasta più completa e con il punteggio complessivo più alto tra quelle che ancora aspirano a una qualificazione olimpica attraverso quel particolare evento.
Il fatto che non sia riuscita a classificarsi nei Campionati Asiatici dello scorso anno non la fa demordere, Chusovitina mantiene la calma:
“L’importante è non preoccuparsi.”
Una cosa di cui sicuramente non si preoccupa è proprio l’età, visto che quest’anno ha vinto il titolo nazionale uzbeko contro un’altra atleta di trenta anni più giovane.
“Perché dovrei lasciare lo sport se mi porta gioia?”
La Chusovitina è una vera e propria leggenda della ginnastica artistica, con oltre 3 decadi di esperienza. Tra i numerosi successi della sua carriera, menzioniamo appunto i 3 ori mondiali, l’oro alla Coppa del Mondo 2002 di Stoccarda e le 2 medaglie vinte alle Olimpiadi: l’oro di Barcellona 1992 e l’argento di Pechino 2008.
Visualizza questo post su Instagram