News

Olimpiadi di Parigi 2024 gli alloggi sono troppo caldi

Olimpiadi di Parigi 2024 gli alloggi sono troppo caldi

Le Olimpiadi di Parigi 2024 sono ormai in procinto di cominciare e le prime delegazioni nazionali di atleti si lamentano degli alloggi a loro riservati.

Secondo una modalità costruttiva improntata al minor dispendio energetico possibile, infatti, gli edifici del villaggio olimpico sono stati edificati con un sistema a pannelli inversi, adottato anche al Louvre, che dovrebbe garantire una temperatura interna di 6 gradi inferiore a quella esterna.

Inoltre le camere da letto degli atleti sono dotate di ventilatori, ma, con il caldo estremo che sta caratterizzando questa estate, le suddette misure adottate non sembrano sufficiente e gli atleti stanno chiedendo a gran voce i condizionatori d’aria.

Olimpiadi di Parigi 2024 i condizionatori sono un caso?

A quanto pare, nonostante tutti gli sforzi del comitato organizzatore delle Olimpiadi di Parigi 2024, atti a rendere questa edizione dei Giochi la più eco-sostenibile di sempre, i singoli team stanno ricorrendo autonomamente a misure ben più dispendiose anche in termini di impatto ambientale.

Il team del Brasile, infatti, copiando quanto già fatto dagli Stati Uniti ha deciso di affittare dei condizionatori d’aria per tutta la propria squadra. Per 277 membri tra atleti e tecnici sono servite 133 unità con una spesa di quasi 40 mila euro.

Interpellati sulla vicenda i rappresentati dei Team hanno affermato di essersi visti costretti ad adottare tali soluzioni tuttavia si teme che l’impianto elettrico del Villaggio possa venire sovraccaricato se tutti dovessero ricorrere allo stesso espediente,