Nel corso degli ultimi anni Ducati ha sfiorato più volte il titolo piloti, un tempo con Dovizioso ed oggi con Bagnaia, senza però riuscire mai a vincerlo. Nonostante le ripetute disfatte sembra che in casa Ducati si respiri comunque un clima sereno e fiducioso, soprattutto in vista del 2022.
In una sua recente intervista Paolo Ciabatti (d.s. Ducati Corse) afferma: “I rivali sono tanti ed ogni anno porta nuove sorprese: Quartararo potrebbe essere ancora più costante di quanto non lo sia già stato quest’anno, Marquez avrà ulteriore tempo per riprendersi dai dolori alla spalla. Però va detto che in Ducati ci sono vari piloti che hanno dimostrato di poter lottare per il titolo”. Tra questi però ce ne è uno che sta attraversando un periodo nel quale i risultati in pista non sono di certo dalla sua parte, ovvero Jack Miller. Di lui ha parlato Paolo Ciabatti
Paolo Ciabatti su Miller
La parabola discendente dell’annata di Jack Miller è chiara e ben visibile a tutti: dopo un avvio di stagione sorprendente, condito da due vittorie maturate nelle prime cinque gare, l’australiano sembra aver perso lo smalto ed il ritmo che aveva inizialmente mostrato di avere.
A riguardo Paolo Ciabatti commenta dicendo: “Miller era il nostro pilota di punta per il 2021, per Bagnaia ci saremmo accontentati di una top 5 a fine anno. Le cose sono invece andate in modo diverso”. Per Ducati è fondamentale avere un pilota di punta al fianco di Pecco Bagnaia, che possa essere utile sia per conquistare il campionato piloti che quello costruttori.