24 ore di Le Mans 2025, siamo alle 15, 23 ore passate, scopri il recap e i risultati in tempo reale con noi!
Nonostante la leadership del trio Ferrari appaia ancora molto salda, gli eventi che hanno portato al completamento delle 20 ore di gara hanno provocato un importante cambiamento nelle posizioni.
La #50 di Pier Guidi, infatti, che aveva conquistato la leadership. è andata in testa coda scivolando al terzo posto e faticando a tenere, poi, il passo dei primi fino allo stop per cambio pilota e gomme.
Godendo di una srategia di gara differente dalle Ferrari ufficiali, la gialla numero 83 con alla guida il cinese Ye ha, così, ampliato il gap portandolo a 32 secondi sulla seconda.
Solo la Porsche #6 rimane sotto il minuto dalle Ferrari, con 55 secondi di distacco, mentre le altre vetture sono ormai lontane.
Alessandro Pier Guidi loses control in the #51 works Ferrari on pit-in! And loses the lead to the #83 AF Corse Ferrari. Anything can still happen in this race! #LeMans24 pic.twitter.com/VJWo0wFbB7
— 24 Hours of Le Mans (@24hoursoflemans) June 15, 2025
21º ora della Le Mans 2025
A seguito di un incidente che ha coinvolto la LMP2 #28 del team IDEC Sport, finita sulla ghiaia, la direzione di gara ha decretato una Slow Zone nel primo settore della quale hanno approfittato la Ferrari #83, la #50 e la Porsche #6.
Nella #83 è subentrato Kubica ad un ottimo Ye mentre la #51 ha provato a rimanere in pista e spingere per ridurre il gap dai battistrada ma è stata in parte frustrata da una bandiera gialla.
Tuttavia alla fine la scelta ha pagato e Calado, dopo il pit stop, ha guadagnato una posizione rientrando secondo davanti alla #50.
La 21esima ora della sempre più avvincente Le Mans 2025 termina con le prime quattro auto in soli 16 secondi e con la Porsche #6 che non si arrende e minaccia ancora il trio Ferrari.
Nicklas Nielsen attacca Calado e la #50 riprende la seconda posizione dando poi la caccia alla #83.
💔Another blow for @IDECSportRacing — this time it’s the #28 with Van Uitert at the wheel, losing the right rear wheel. Any hope of a podium in LMP2 category is now gone. #LeMans24 #WEC #ELMS pic.twitter.com/k9LQxJc97V
— 24 Hours of Le Mans (@24hoursoflemans) June 15, 2025
22º ora della Le Mans 2025
La terzultima ora di corsa della Le Mans 2025 inizia nel segno di Nicklas Nielsen e del suo tentativo di andare a prendere la Ferrari #83 per giocarsi la vittoria.
Strategie diverse per i team di testa con la Ferrari #83 di Kubica la #50 di Nielsen e la Posrche #6 che entrano ai box contemporaneamente mentre la #51 di Calado è rimasta in pista e ha provato a spingere per recuperare.
La Ferrari è ancora forza dominante mentre la Toyota #8 è oramai ultima ad oltre due giri dal leader. La Porsche #6 cerca di tenere il ritmo martellante delle Rosse ma è lontana 40 secondi dalla #83 che sta dominando la 24 ore di Le Mans 2025. A mezz’ora dal via della 21° ora Robert Kubica avvisa che la #83 ha un problema in scalata, il muretto avvisa che verificheranno.
Intanto, in LMP2 la gara è delineata con la Inter Europol #43 che 12 secondi di vantaggio sulla VDS Panis Racing e si appresta a controllare fino alla fine della corsa.
Anche in LMGT3 è delineata la corsa con la Manthey #92 che ha un giro di vantaggio sulla Vista AF Corse #21, unica rivale durante la serata e la notte. Lontanissima la Corvette TF Sport #81 che comunque sta dimostrando un’affidabilità migliore rispetto alle corse del WEC.
Alla fine della 22° ora, la Ferrari #51 entra in duello con la Porsche #6. Quest’ultima ha le gomme fresche e recupera velocemente terreno sulla vettura guidata da Calado. Campbell riesce alla fine a superare Calado e si porta in 3° posizione, usando la medesima strategia delle Ferrari #50 e #83.
The #6 Porsche is back on the podium after overtaking the #51 Ferrari! 💨
With 2 hours to go, it’s all wide open again… 🔥🏁 #LeMans24 #WEC pic.twitter.com/LAWL4p8Rmb
— 24 Hours of Le Mans (@24hoursoflemans) June 15, 2025
23° ora della Le Mans 2025
Allo scoccare dalla 23° ora della 24 ore di Le Mans 2025 rientrano ai box tutti i leader. La Ferrari AF Corse #83, la Ferrari #50 e la Porsche Penske #6. Prosegue la Ferrari #51 mentre la Ferrari #50 ha avuto una sosta lenta per cambiare tutte le gomme e rientra in 4° posizione.
La prima parte dell’ora prosegue fino al rientro della Ferrari #51 e con la AF Corse #83 guidata da Kubica che riprende la testa della corsa.
In LMP2 la VDS Panis Racing #48 è arrivata a 8 secondi dalla Inter Europol Competition #43, ma non riesce a migliorare il tempo sul giro della vettura davanti. In LMGT3 invece la Manthey ha 1 minuto e 10 di vantaggio sulla Vista AF Corse #21 ed è in totale controllo della corsa.
Le BMW #20 e #15 rientrano nei garage per sostituire la batteria, dicendo così addio alla possibilità di prendere punti nella 24 ore di Le Mans 2025. Rientrano quasi a metà della 23° ora, a diversi giri di distanza dai leader. Ma è costretta a rientrare dopo meno di 15 minuti.
Tutte le vetture vanno di lift and coast per risparmiare benzina e gomme per arrivare all’ultima ora in tranquillità, tranne la VDS Panis Racing che è arrivata a 4 secondi dal leader con tanti giri veloci.
Alla fine della 23° ora della 24 ore di Le Mans 2025 abbiamo la Ferrari AF Corse #83 in prima posizione seguita dalla Porsche #6, dalla Ferrari #51 e dalla Ferrari #50. In classe LMP2 è un duello a due tra la Inter Europol Competition #43 e la sua inseguitrice VDS Panis Racing. In LMGT3 è in fuga la Manthey Porsche #92, può perdere solo lei la Le Mans!
Segui la nostra diretta qui per l’ultima ora della Le Mans 2025!