La Red Bull è ormai letteralmente ad un passo dall’abbandonare uno dei suoi due obiettivi per il mondiale di Formula 1 2024.
Una macchina che era perfetta nella stagione 2023 in grado di vincere ben 21 delle 22 gare disputate e che sembrava poter dominare pure il mondiale 2024, ora è totalmente irriconoscibile.
A partire dalla seconda metà del campionato 2024, la scuderia di Milton Keynes non ha vinto nessuno dei 9 Gran Premi disputati. Inoltre, i risultati scialbi ottenuti da Sergio Perez stanno facendo sprofondare il team, almeno nella classifica costruttori.
Red Bull fuori dalla lotta per il mondiale costruttori?
La Red Bull weekend dopo weekend continua a perdere terreno dalle sue due più grandi rivali. Ad Austin, penultimo Gran Premio di F1, ha abbandonato la leadership, presa con forza dalla McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri.
Ora, durante il GP del Messico di ieri, i campioni del mondo in carica hanno perso anche la seconda posizione, scavalcati dalla Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz giunti al traguardo entrambi sul podio.
A quattro gare – e 2 Sprint Race – al termine della Formula 1 2024, la Red Bull ha un ritardo di 25 punti dalla Ferrari e ben 54 dalla McLaren. Una differenza importante in un momento in cui l’auto è in evidente difficoltà rispetto alle concorrenti.
Inoltre, ora la Red Bull non può più usufruire del dispositivo T-Tray che permetteva all’auto di essere più stabile nelle curve.
Dunque, se il campione in carica nonché leader del mondiale Max Verstappen continua a reggere la barca, certamente non si può dire la stessa cosa su Sergio Perez dato che il messicano nelle ultime 14 gare non è mai arrivato tra le prime 5 posizioni.
Attualmente ‘Checo’ Perez ha soltanto 150 punti in campionato con l’ottava posizione nella classifica piloti, ben distante anche dalle due Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell.
Quindi, uno dei due obiettivi per la Red Bull sta per sfumare, come dichiarato anche dal consulente Helmut Marko, ma stringono i denti per cercare di conquistare il titolo piloti dove Max Verstappen ha da gestire un vantaggio di 47 punti.
Visualizza questo post su Instagram