RisultatiMotori

Risultati Dakar 2025 – 3° Tappa 07-01-2025

Risultati Dakar 2025 - 3° Tappa 07-01-2025

I risultati della 3° tappa della Dakar 2025, da Bisha ad Al Henakiyah. Scopri quali piloti hanno concluso il percorso e tutti i risultati dell’odierna tappa!

Si è conclusa la terza tappa della Dakar 2025 che ha visto un Sebastien Loeb in grande crisi a causa di un incidente dove ha perso 49 minuti per le riparazioni e che, probabilmente, lo porterà fuori dal podio e anche dalla Dakar stessa. Il percorso di oggi, che prevedeva un misto di sassi e sabbia, si è rivelato molto insidioso per molti piloti. Oltre a Loeb, infatti, anche Al Rajhi, secondo ieri al traguardo della 48 ore, ha perso quasi 10 minuti dal leader dello stage.

Anche nelle moto abbiamo assistito ad un Sanders in difficoltà, con Howes e Branch che sono riusciti a recuperare in classifica generale portandosi a 2 minuti dall’attuale leader di classifica.

Risultati Dakar 2025 – 3° Tappa

Nelle moto, come anticipato, Sanders rimane in testa con 2 minuti di vantaggio su Howes e Branch. Rimonta anche Brabec, 4° a 4’21” di ritardo dall’attuale leader. La tappa viene invece vinta da Santolino con la Sherco Rally Factory mentre, alle su spalle, troviamo Bradley Cox con la KTM e Brabec in sella alla Honda. AGGIORNAMENTO DAKAR 2025: Bradley Cox riceve 6 minuti di penalità per aver superato i limiti di velocità durante la speciale. Il Sud Africano si ritrova così 11° nella speciale e il suo posto viene preso da Ricky Brabec con Skyler Howes in 3° posizione. In classifica generale, Cox è così 12° e sale in 10° posizione il vincitore della tappa odierna.

Nella classe Ultimate abbiamo avuto Sebastien Loeb che si è ribaltato e ha praticamente distrutto la vettura, costringendolo a stare fermo 49 minuti per le riparazioni. Rimane in dubbio la sua partecipazione a domani ma, anche quest’anno, il Francese sembra fuori dalla lotta per la vittoria. Ma la Dakar 2025, che assume il tono di una corsa ad eliminazione dopo l’addio di Carlo Sainz Sr., vede spuntare Lategan, Al-Attiyah ed Ekstrom come primi piloti in classifica, Proprio Al-Attiyah compie una grande rimonta e, dopo essere partito male, vince questa tappa della Dakar 2025.

Nella tappa odierna c’è stata una grande prova di Serradori del team Century Racing motorizzata Audi, che si è inserito nella top 5 arrivando 3°.

 

 

Nei Challenger continua la cavalcata di Nicolas Cavigliasso che vince l’odierna tappa della Dakar 2025 e si porta dietro Paul Spierings, in recupero dopo che nella maratona ha avuto alcune difficoltà. Crisi nera per Goncalo Guerreiro che perde 13 minuti e ha ora un ritardo di 19 minuti dal leader della corsa. Corsa finita invece per Sara Price che, a causa del problema nella scorsa tappa, non potrà difendere il titolo conquistato nella scorsa Dakar.

Gli SSV della Dakar 2025 vedono il team di Sebastien Loeb riuscire a mantenere un buon distacco dagli avversari facendo strategi adi squadra e lasciando il 4° posto ad Alexandre Pinto. Vince Francisco Contardo davanti a De Soultrait che mantiene la testa degli SSV anche per la prossima tappa della Dakar 2025.

Nei camion è in corso un duello tra Macik, primo in classifica generale, e Ales Loprais che lo segue con 3 minuti e mezzo di ritardo. Oramai lontano Vaidotas Zala, a oltre mezz’ora di ritardo dal leader. Tuttavia, Loprais è il vincitore di questa tappa della Dakar 2025 davanti proprio a Zala mentre Macik si accontenta di un quarto posto dopo essersi perso tra le dune.

Con le classifiche stabili è ora di pensare alla prossima tappa della Dakar 2025: da Al Henakiyah ad Alula. Il terreno sarà vulcanico e pieno di canyon, potrebbe diventare un altra tappa divisiva per questa Dakar 2025!

Classifica generale auto Ultimate

  1. HENK LATEGAN /  BRETT CUMMINGS – TOYOTA GAZOO RACING 19h 04′ 53”
  2. NASSER AL-ATTIYAH / EDOUARD BOULANGER – THE DACIA SANDRIDERS + 00h 07′ 17” (penalità 06′ 00”)
  3. MATTIAS EKSTRÖM / EMIL BERGKVIST – FORD M-SPORT + 00h 09′ 34”
  4. YAZEED AL RAJHI / TIMO GOTTSCHALK – OVERDRIVE RACING + 00h 11′ 45” (penalità 04′ 00”)
  5. LUCAS MORAES / ARMAND MONLEON – TOYOTA GAZOO RACING + 00h 19′ 40″
  6. MATHIEU SERRADORI / LOIC MINAUDIER – CENTURY RACING FACTORY TEAM + 00h 21′ 15” (penalità 03′ 00”)
  7. MITCHELL GUTHRIE / KELLON WALCH – FORD M-SPORT + 00H 23′ 40″ (penalità 04′ 00″)
  8. JUAN CRUZ YACOPINI / DANIEL OLIVERAS – OVERDRIVE RACING + 00h 35′ 16”
  9.  JOAO FERREIRA / FILIPE PALMEIRO – X-RAID MINI JCW TEAM + 00h 32′ 07” (penalità 08′ 00”)
  10.  JUAN CRUZ YACOPINI / DANIEL OLIVERAS – OVERDRIVE RACING + 00h 35′ 16”

Classifica generale moto RallyGP

  1. DANIEL SANDERS – RED BULL KTM FACTORY RACING 20h 09′ 54”
  2. SKYLER HOWES – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 01′ 57”
  3. ROSS BRANCH – HERO MOTOSPORTS TEAM RALLY + 00h 02′ 05”
  4. RICKY BRABEC – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 04′ 21”
  5. TOSHA SCHAREINA – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 08′ 17”
  6. LUCIANO BENAVIDES – RED BULL KTM FACTORY RACING  + 00h 12′ 37” (penalità di 02′ 00”)
  7. PABLO QUINTANILLA – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 15′ 42”
  8. ADRIEN VAN BEVEREN – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 16′ 24” (penalità di 02′ 00”)
  9. JOSE IGNACIO CORNEJO FLORIMO – HERO MOTOSPORTS TEAM RALLY + 00h 41′ 18” (penalità 02′ 00”)
  10. LORENZO SANTOLINO – SHERCO RALLY FACTORY +00H 42′ 18″

Classifica generale auto Challenger

  1. NICOLAS CAVIGLIASSO / VALENTINA PERTEGARINI – TEAM BBR 20h 24′ 43” (penalità 03′ 00”)
  2. GONCALO GUERREIRO / CADU SACHS – RED BULL OFF-ROAD JR TEAM USA BY BFG + 00h 19′ 29” (penalità 01′ 00”)
  3. CORBIN LEAVERTON / TAYE PERRY – RED BULL OFF-ROAD JR TEAM USA BY BFG + 00h 22′ 09”
  4. PAUL SPIERINGS / JAN PIETER VAN DER STELT – TEAM REBELLION & SPIERINGS + 00h 24′ 02”
  5. DANIA AKEEL / STEPHANE DUPLE – TEAM BBR + 00h 28′ 35” (penalità 01′ 00”)
  6. PAU NAVARRO / LISANDRO EZEQUIEL SISTERNA HERRERA – TEAM BBR + 00h 54′ 37” (penalità 11′ 00”)
  7. LUIS PORTELA MORAIS / DAVID MEGRE – G RALLY TEAM + 01h 27′ 06” (penalità 07′ 00”)
  8. ABDULAZIZ AL-KUWARI / NASSER AL-KUWARI – NASSER RACING + 01h 33′ 22”
  9. EDUARD PONS / JAUME BETRIU – NASSER RACING + 02h 48′ 15”
  10. DAVID ZILLE / SEBASTIAN CESANA – DaklaPack Rallysport – Zille Rally + 42h 22′ 50” (penalità 20h 15′ 00”)

Classifica generale SSV

  1. XAVIER DE SOULTRAIT / MARTIN BONNET – SEBASTIEN LOEB RACING 20h 48′ 16” (penalità 03′ 00”)
  2. BROCK HEGER / MAX EDDY – SEBASTIEN LOEB RACING – RZR FACTORY RACING + 00h 05′ 39”
  3. ALEXANDRE PINTO / BERNARDO OLIVEIRA – OLD FRIENDS RALLY TEAM + 01h 12′ 34” (penalità 00′ 10”)
  4. FRANCISCO LOPEZ CONTARDO / JUAN PABLO LATRACH – CAN-AM FACTORY TEAM + 02h 45′ 25” (penalità 16′ 20”)
  5. FERNANDO ALVAREZ CASTELLANO / XAVIER PANSERI – SOUTH RACING CAN-AM + 04h 04′ 02” (penalità 00′ 10”)
  6. JOAO DIAS / GONÇALO REIS – SANTAG RACING + 39h 33′ 44” (penalità 21h 45′ 00”)
  7. SARA PRICE / SEAN BERRIMAN – CAN-AM FACTORY TEAM + 76h 33′ 48” (penalità 58h 00′ 00”)

Classifica generale Camion

  1. MARTIN MACIK / FRANTISEK TOMASEK / DAVID SVANDA – MM TECHNOLOGY 21h 06′ 10” (penalità  01′ 40”)
  2. ALES LOPRAIS / DAVID KRIPAL / DAREK RODEWALD – InstaTrade Loprais Team De Rooy FPT + 00h 03′ 34”
  3. VAIDOTAS ZALA / PAULO FIUZA / MAX VAN GROL – Skuba Team DE Rooy FPT + 00h 34′ 23”
  4. MITCHEL VAN DEN BRINK / MOISES TORRALLARDONA / JARNO VAN DE POL – EUROL RALLY SPORT + 01h 13′ 18”
  5. MARTIN VAN DEN BRINK / BART VAN HEUN RIJK MOUW – EUROL RALLYSPORT + 02h 06′ 59”
  6. MARTIN SOLTYS / VLASTIMIL MIKSCH / TOMAS SIKOLA – TATRA BUGGYRA ZM RACING + 03h 27′ 20” (penalità 02′ 30”)
  7. KEES KOOLEN / WOUTER DE GRAAFF / DANIEL KOZLOVSKY – MM TECHNOLOGY + 03h 45′ 28” (penalità 00′ 20”)