RisultatiMotori

Risultati Dakar 2025 – 6° Tappa 11-01-2025

Risultati Dakar 2025 - 6° Tappa 11-01-2025

I risultati della 6° tappa della Dakar 2025, da Hail ad Al Duwadimi. Scopri quali piloti hanno concluso il percorso e tutti i risultati dell’odierna tappa!

La tappa odierna, che si è appena conclusa, è stata una tappa molta lunga da 605km con un trasferimento di 224km. Tuttavia il percorso prevedeva un pezzo di sterrato puro, per uscire da Hail, seguito da un lungo trasferimento asfaltato per poi arrivare sulla sabbia e sulle dune. I rischi, pur presenti sempre alla Dakar come abbiamo visto nei ritiri del 2025, erano quindi molto minori rispetto alle tappe precedente.

Andiamo quindi a scoprire cosa è successo e chi è uscito vittorioso dalla tappa odierna!

Risultati Dakar 2025 – 6° Tappa

Nelle auto continua il tentativo di rimonta di Al-Attiyah, indemoniamo, che è riuscito ad essere primo in quasi tutti i checkpoint. Tuttavia, il qatariota è ancora 4° in classifica con mezz’ora di ritardo da Lategan, che rimane in testa grazie ad una sequenza di terzi posti. Assieme ad Al-Attiyah troviamo Al Rajhi che sta cercando di recuperare lo svantaggio dal Sud Africano,  portandosi a meno di 5 minuti. Ottima prova anche di Ekstrom, 3° in classifica generale e 4° in tutti i checkpoint. La classifica auto delle Dakar, ad oggi, vede quindi Lategan primo, Al Rajhi secondo ed Ekstrom terzo.

Nelle moto abbiamo avuto un Brabec in grandissima forma che riesce a vincere la sua 11°  tappa e riesce a recuperare terreno, anche se rimane in quarta posizione generale. Quarta posizione in virtù anche dell’incidente di Ross Branch che lo costringe al ritiro, Fuori anche Bradley Cox, costretto al ritiro da un incidente 100 metri dopo il via della tappa. Si ritira prima del via anche Kevin Benavides, a causa di un problema fisico dopo una caduta nei giorni scorsi. Nelle RallyGP rimangono quindi 15 concorrenti.

Male il leader Sanders che accusa 4 minuti di ritardo da Schareina, terzo al traguardo, vedendo così il suo vantaggio calare. Male anche Van Beveren, che arriva con 6 minuti di ritardo dallo Spagnolo. In classifica generale moto della Dakar abbiamo quindi Sanders in prima posizione seguito da Schareina e Van Beveren.

 

Nei Challenger abbiamo invece avuto Cavigliasso, leader di classifica, con diversi problemi a centro tappa che gli hanno fatto perdere un po’ di tempo. Tuttavia, il leader di classifica ha ancora un consistente vantaggio di 30 minuti su Guerreiro e su Spierings che gli permette di rifiatare.

La classe SSV è invece senza storia: Heger sempre più leader indiscusso che può amministrare con calma l’ora di vantaggio sul suo compagno di squadra, il francese De Soultrait. Perde qualcosa Alexandre Pinto, che vede la terza posizione a rischio dalla rimonta di Lopez Contardo.

Nei camion c’è poca storia: Macik marca ad uomo Van Den Brink mentre Loprais si è arreso e accusa un ritardo pesante. In classifica, il Ceco ha quasi 2 ore di vantaggio su Van Den Brink e 2 ore e mezzo su Loprais. Praticamente ingiocabile.

 

Classifica generale auto Ultimate

  1. HENK LATEGAN / BRETT CUMMINGS – TOYOTA GAZOO RACING 32h 51′ 36”
  2. YAZEED AL RAJHI / TIMO GOTTSCHALK – OVERDRIVE RACING + 00h 07′ 16” (penalità 04′ 00”)
  3. MATTIAS EKSTRÖM / EMIL BERGKVIST – FORD M-SPORT + 00h 22′ 27”
  4. NASSER AL-ATTIYAH / EDOUARD BOULANGER – THE DACIA SANDRIDERS + 00h 30′ 25” (penalità 16′ 00”)
  5. MITCHELL GUTHRIE / KELLON WALCH – FORD M-SPORT + 00h 50′ 16” (penalità 09′ 00”)
  6. MATHIEU SERRADORI / LOIC MINAUDIER – CENTURY RACING FACTORY TEAM + 00h 56′ 28” (penalità 03′ 20”)
  7. JUAN CRUZ YACOPINI / DANIEL OLIVERAS – OVERDRIVE RACING +01H 14′ 18″
  8. SETH QUINTERO / DENNIS ZENZ – TOYOTA GAZOO RACING + 01h 36′ 37”

Classifica generale moto RallyGP

  1. DANIEL SANDERS – RED BULL KTM FACTORY RACING 35h 18′ 49”
  2. TOSHA SCHAREINA – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 11′ 46”
  3. ADRIEN VAN BEVEREN – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 19′ 11” (penalità 02′ 00”)
  4. RICKY BRABEC – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 23′ 18”
  5. SKYLER HOWES – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 27′ 25”
  6. LUCIANO BENAVIDES – RED BULL KTM FACTORY RACING + 00h 30′ 08” (penalità 02′ 00”)
  7. PABLO QUINTANILLA – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 40′ 52”
  8. JOSE IGNACIO CORNEJO FLORIMO – HERO MOTOSPORTS TEAM RALLY + 00h 44′ 39” (penalità 02′ 00”)
  9. LORENZO SANTOLINO – SHERCO RALLY FACTORY + 01h 09′ 28” (penalità 01′ 00”)
  10. EDGAR CANET – RED BULL KTM FACTORY RACING + 01h 16′ 34” (penalità 06′ 10”)

Classifica generale auto Challenger

..in aggiornamento

Classifica generale SSV

  1. BROCK HEGER / MAX EDDY – SEBASTIEN LOEB RACING – RZR FACTORY RACING 31h 48′ 54” (penalità 15′ 00”)
  2. XAVIER DE SOULTRAIT / MARTIN BONNET – SEBASTIEN LOEB RACING – RZR FACTORY RACING + 01h 21′ 30” (penalità 04′ 00”)
  3. ALEXANDRE PINTO / BERNARDO OLIVEIRA – OLD FRIENDS RALLY TEAM + 01h 37′ 20” (penalità 00′ 10”)
  4. FRANCISCO LOPEZ CONTARDO / JUAN PABLO LATRACH – CAN-AM FACTORY TEAM + 02h 01′ 59” (penalità 16′ 20”)

Classifica generale Camion

  1. MARTIN MACIK / FRANTISEK TOMASEK / DAVID SVANDA – MM TECHNOLOGY 31h 10′ 49” (penalità 01′ 50”)
  2. MITCHEL VAN DEN BRINK / MOISES TORRALLARDONA / JARNO VAN DE POL – EUROL RALLY SPORT + 01h 56′ 33”
  3. ALES LOPRAIDS / DAVID KRIPAL / DAREK RODEWALD – INSTATRADE LOPRAIS TEAM DE ROOY FPT – +02h 16′ 53”
  4. MARTIN SOLTYS / VLASTIMIL MIKSCH / TOMAS SIKOLA – TATRA BUGGYRA ZM RACING + 03h 39′ 03” (penalità 05′ 30”)
  5. MARTIN VAN DEN BRINK / BART VAN HEUN / RIJK MOUW – EUROL RALLYSPORT + 03h 59′ 15” (penalità 15′ 00”)