RisultatiFootball Americano

Risultati IFL2 2025 – Week 6

Risultati IFL2 2025 - Week 6

La IFL2 2025 è tornata alla carica con un nuovo programma da 5 partite. Ecco come si sono concluse!

Dopo la vittoria dei Reapers Torino nell’unica partita andata in scena nel fine settimana precedente, non sono mancate le sorprese nemmeno in quello che si è appena concluso.

Ad aprire sono stati i Chiefs Ravenna in casa contro i Thunders Trento, seguiti dalle partite con protagonisti i capolista del Girone A e del Girone C, gli Elephants Catania e i Bengals Brescia, i quali hanno affrontato rispettivamente i Grizzlies Roma e i Saints Padova. In quest’ultimo caso, rivincita di Week 2, che vide i padovani protagonisti con un grande upset.

Per quanto riguarda le partite di domenica, i Blue Storms Busto hanno accolto i Seamen Milano in una sfida per il penultimo posto del Girone B. Tornando al Girone A, i Trappers Cecina e i TFU Pisa si sono contesi la seconda posizione dietro i già citati Elephants.

Chi ha vinto nella Week 6 di IFL2 2025?

La Week 6 di IFL2 2025 si è aperta con la vittoria dei Thunders Trento sugli Chiefs Ravenna. Situazione equilibrata per i trentini, ora terzi nel Girone C con 2 vittorie e 2 sconfitte, che hanno mostrato una grande offensiva grazie soprattutto ai tre TD in ricezione di Luca Rota, MVP della partita.

Andando avanti, gli Elephants Catania e i Bengals Brescia ribadiscono le loro rispettive posizioni in campionato. Trionfo in trasferta dei siciliani sui Grizzlies Roma, a seguito di un testa a testa iniziale sbloccato poi con due TD difensivi, mentre i bresciani si prendono la rivincita sui Saints Padova a seguito della sconfitta in Week 2, grazie soprattutto al QB Giacomo Enrico Tinti.

La domenica di IFL 2 2025 si è aperta con la prima vittoria stagionale dei Seamen Milano, a seguito di una partita combattuta contro i Blue Storms Busto. Dopo il vantaggio iniziale di questi ultimi, gli ex ELF si sono resi protagonisti di un incredibile recupero. La partita si è chiusa a loro favore, con un distacco di 7 punti sugli avversari.

Infine, i Trappers Cecina si sono assicurati la seconda posizione del Girone A, che dominano la partita contro i pisani grazie soprattutto a Marzullo e a Liverotti, che chiude la partita con una corsa da 90 yard.

  • CHIEFS Ravenna – THUNDERS Trento / 0-24
  • GRIZZLIES Roma – ELEPHANTS Catania / 14-26
  • BENGALS Brescia – SAINTS Padova / 26-9
  • BLUE STORMS Busto – SEAMEN Milano / 21-28
  • TRAPPERS Cecina – TFU Pisa / 34-14