NotizieBreaking

Risultati Le Mans 2025 dopo 8 ore

Risultati Le Mans 2025 dopo 8 ore

Rivivi le prime 8 ore della 24 ore di Le Mans 2025, scopri la classifica e come stanno andando le Ferrari.

Segui la diretta della 24 ore di Le Mans live qui!

La quinta ora si apre con le Ferrari che sono nelle prime tre posizioni, con la Porsche #6 come unica superstite della casa Tedesca dopo che la #5 è stata penalizzata. La Porsche Penske #4 non ha mai avuto il ritmo delle altre ed è rimasta indietro. Male le Cadillac: in 5° posizione ma distante dagli altri come ritmo.

In classe LMGT3 prosegue in testa la WRT #46 seguita dalla Porsche Manthey #92 e dalla Ferrari AF Vista #21. Si avvicina la Aston Martin #27 Heart of Racing Team dopo che la #10 ha avuto dei problemi nella quarta ora ed è finita fuori dalla TOP 10, praticamente lontana dal possibile podio.

In LMP2 continua il dominio della Inter Europol Competition #43 che, pur con un problema al cambio, mantiene una media di 6  secondi di vantaggio sulla VDS Panis Racing che sta correndo molto bene questa 24 ore di Le Mans 2025.

6° ora 24 ore di Le Mans 2025

La 6° ora della 24 ore di Le Mans 2025 è iniziata in maniera identica a come abbiamo lasciato la 5°. La 24 ore di Le Mans 2025 sembra una corsa tra Ferrari in classe Hypercar, con solo la Porsche #6 che prova ad infilarsi ma rimane molto lontana.

In LMP2 oramai è una sfida tra Inter Europol #43 e VDS Panis Racing #48. Le due squadre si sfidano a suon di giri veloci e strategie differenziate.

In LMGT3 il duello è tra Team WRT #46 e Vista AF Corse #21. Quello che farà la differenza saranno i piloti platinum e bronze che daranno molta differenza tra le strategie da usare.

In classe Hypercar abbiamo avuto un estrema stabilità nelle posizioni, con i piloti che stanno cercando di attendere le ore più fresche e notturne. Il duello che si è protratto più a lungo è quello tra la Porsche #4 e la Cadillac #311, che si sfidano regolarmente in IMSA.

La LMGT3 ha visto una crescita di Manthey che, con una buona strategia, si è portata in testa davanti alla WRT #46 con Valentino Rossi alla guida. Dietro alla #46 troviamo la Vista AF Corse #21.

Verso la metà della 6° ora arriva una grande penalità per la Toyota #7 che stava rimontando: 50 secondi di stop and go per eccesso di velocità in corsia dei pit- Gara praticamente compromessa per la vettura Giapponese. Allo scadere della 6° ora la McLaren United #95 è costretta al ritiro, scatenando un Full Course Yellow.

7° ora 24 ore di Le Mans 2025

La settima ora di gara comincia con una tripletta Ferrari al comando, la #50, infatti, guida la classifica davanti alla #83 alla #51.

In LMP2 è la VDS Panis Racing a fare da battistrada mentre in GP3 comanda la BMW di Rossi e Van Der Linde.

Le soste ai box non portano particolari scossoni, per un attimo, con le Ferrari fuori, la Porsche numero 6 ha preso la testa ma, al rientro, le tre 499P del Cavallino hanno ricomposto il trio al comando con la numero 83 davanti alle due ufficiali.

Nella categoria LMP2 la numero 43 della Inter Europol Competition si portata al comando sopravanzando la #199 AO by TF e l’ex battistrada numero 48 VDS Panis Racing, ma quest’ultima ha poi prontamente ripreso il comando. In LGP3 resta, invece,  sempre salda la leadership della BMW.

Pur con distacchi prossimi al secondo, le tre Ferrari non hanno ingaggiato lotte fratricide e hanno proceduto ognuna al proprio passo.

Alla curva Mulsanne la Alpine #35 ha tamponato la Peugeot #94 ed entrambe le vetture sono finite fuori gara.

Diversa strategia per le due Ferrari ufficiali con la #50 che ha montato le gomme morbide mentre la #51 ha optato per le medie.

 

8° ora 24 ore di Le Mans 2025

Inizia con una penalità per la Ferrari l’ottava ora della 24 ore di Le Mans 2025. La #50 che è stata costretta al Drive Trough per il mancato rispetto delle bandiere gialle.

La direzione di gara ha comminato molte penalità per lo stesso motivo, e sembra incredibile che tanti piloti possano non aver rispettato le bandiere gialle, probabilmente qualche elemento deve aver disturbato la loro percezione di ciò che stava accadendo.

La Porsche #6 ha superato la Ferrari #50 portandosi quindi al terzo posto. Sia la 50 che la 51 rientrano ai box anticipando la sosta della Porsche #6 e, ad entrambi i piloti, è richiesto uno stint molto veloce per recuperare la testa della corsa. Leader, in questa ora, è la AF Corse #83, che si ferma a 20 minuti dalla fine dell’ora per rientrare in 2° posizione ma, virtualmente, in prima posizione.

In classe LMGT3 dominio della WRT #46 che ha quasi un minuto di vantaggio sulla Manthey 1st #92 e sulla Vista AF Corse #21. La squadra Tedesca, che schiera Van Der Linde, ha dominato tutta l’ora. In LMP2 situazione combattuta invece tra la Inter Europol #43 e la VDS Panis Racing: si gioca sulle soste.

E ora, è notte fonda alla 24 ore di Le Mans 2025! Segui la diretta della Le Mans 2025 QUI!

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Shield Of Sports (@theshieldofsports)