OutdoorNews

Risultati Tirreno-Adriatico 2025 – 2° Stage

Risultati Tirreno-Adriatico 2025 – 2° Stage

La Tirreno-Adriatico 2025 prosegue con la prima tappa sulle 100 miglia. Scopri qui i risultati finali del 2° Stage!

La 60° edizione della Tirreno-Adriatico ha avuto inizio ieri, con la corsa a cronometro di 11,5 km lungo Lido di Camaiore. A vincere è stato Filippo Ganna del team Ineos Grenadiers, che ha segnato come tempo finale 12 minuti e 17 secondi, seguito da Juan Ayuso e Johan Price-Pejtersen.

Quest’oggi, invece, è andato in scena il 2° stage: 192 km (119 miglia) con partenza da Camaiore e arrivo a Follonica. Protagonista a inizio gara è Manuele Tarozzi in solitaria, che è stato poi raggiunto da Bais e Tonelli in vista della salita di Canneto. I tre sono stati infine raggiunti a 40 km dalla conclusione, ma a trionfare è stato un altro.

Chi ha vinto il 2° Stage della Tirreno-Adriatico 2025

La tappa Camaiore-Follonica della Tirreno-Adriatico 2025 va a Jonathan Milan.

Il friulano del team Lidl-Trek ha chiuso la gara di oggi in grande volata, con un tempo finale di 4 ore, 45 minuti e 13 secondi, portando di conseguenza enormi aggiornamenti alla classifica generale. Milan, infatti si porta al 2° posto di quest’ultima dietro Filippo Ganna, e si candida sia per la maglia ciclamino che per quella bianca.

Grazie al suo inseguimento su Torazzi, invece, Davide Bais si porta in testa nella classifica punti valida per la maglia verde di questa corsa.

Seguono Jonathan Milan al traguardo l’olandese Maikel Zijlaard e il francese Paul Penhoet.

Classifica 2° Stage Tirreno-Adriatico 2025

  1. Jonathan Milan – 4h 45′ 13″
  2. Maikel Zijlaard
  3. Paul Penhoët
  4. Olav Kooij
  5. Simone Consonni
  6. Sam Bennett
  7. Jake Stewart
  8. Tim van Dijke
  9. Bryan Coquard
  10. Enrico Zanoncello

Classifica Generale Tirreno-Adriatico 2025

  1. Filippo Ganna – 4h 57′ 30″
  2. Jonathan Milan – +19″
  3. Juan Ayuso – +22″
  4. Johan Price-Pejtersen – +28″
  5. Antonio Tiberi – +29″
  6. Derek Gee – +34″
  7. Mattia Cattaneo – +36″
  8. Søren Wærenskjold – +37″
  9. Isaac Del Toro – +38″
  10. Maikel Zijlaard – +40″

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tirreno Adriatico (@tirreno_adriatico)