OutdoorNews

Risultati UAE Tour Women 2025 – 3° Stage

Risultati UAE Tour Women 2025 - 3° Stage

Lo UAE Tour Women 2025 si avvicina alla sua conclusione, e la tappa in montagna di oggi ha visto finalmente la nostra bandiera sul podio.

Il tour femminile degli Emirati Arabi Uniti continua con grandi sorprese. Nelle prime due tappe, abbiamo visto l’olandese Lorena Wiebes dominare con ottimi tempi sul tracciato. Quella di ieri, la più breve di tutto il tour mondiale femminile con un tempo di 2 ore, 17 minuti e 35 secondi.

Non manca il nostro tricolore nelle Top 10 dello UAE Tour Women. Nel caso di ieri, la veterana Elisa Longo Borghini si è classificata al 4° posto della classifica generale dopo la gara, assieme a Chiara Consonni all’8° posto.

Ora, però, c’è stato un grande ribaltamento nella classifica, a seguito della tappa in montagna tra Al Ain Qasr Al Muwaiji e la Jebel Hafeet di 94 miglia.

Chi ha vinto il 3° Stage dello UAE Tour Women 2025?

È proprio la vincitrice del Giro d’Italia 2024, Elisa Longo Borghini, a conquistare il 3° Stage dello UAE Tour Women 2025 e a posizionarsi al 1° posto della classifica generale, in posizione per la maglia rossa e la maglia verde. L’italiana segna 3:56:31, seguita dalla connazionale e compagna di squadra dello UAE Team ADQ, Silvia Persico, con 35 secondi di gap.

Stesso intervallo anche per la 3° classificata dello stage, Kimberley Le Court, mentre al 4° e al 5° posto vediamo rispettivamente Monica Trinca Colonel e Barbara Malcotti, quest’ultima reduce dal 9° posto alla Cadel Evans Great Ocean Road Race.

La vincitrice dei primi 2 stage Lorena Wiebes cede nell’ardua tappa in montagna, classificandosi infine al 20° posto.

Classifica Stage 3

  1. Elisa Longo Borghini (ITA) – 3:56:31
  2. Silvia Persico (ITA)
  3. Kimberley Le Court (MRI)
  4. Monica Trinca Colonel (ITA)
  5. Barbara Malcotti (ITA)
  6. Antonia Niedermaier (GER)
  7. Dilyxine Miermont (FRA)
  8. Nienke Vinke (NED)
  9. Petra Stiasny (CHE)
  10. Mavi Garcia (ESP)

Classifica generale

  1. Elisa Longo Borghini (ITA) – 10:11:29 (Maglia rossa e verde)
  2. Silvia Persico (ITA)
  3. Kimberley Le Court (MRI)
  4. Monica Trinca Colonel (ITA)
  5. Karlijn Swinkels (NED)
  6. Barbara Malcotti (ITA)
  7. Antonia Niedermaier (GER) (Maglia bianca)
  8. Katrine Aalerud (NOR)
  9. Mareille Meijering (NED)
  10. Pfeiffer Georgi (GBR)