UFCMMA

Robert Whittaker potrebbe salire nei massimi leggeri in UFC

Robert Whittaker potrebbe salire nei massimi leggeri in UFC

Robert Whittaker sta prendendo in considerazione l’idea di salire di peso nella categoria al limite delle 205 libbre (93 kg).

Il fighter australiano viene considerato come uno dei pesi medi più grandi di tutti i tempi grazie al suo curriculum impressionante. Campione del mondo nel biennio 2017-2019, ‘The Reaper’ ha sconfitto quasi tutti i migliori middleweight del pianeta.

Ha battuto Yoel Romero (due volte), Darren Till, Marvin Vettori, Paulo Costa, Jacare Souza, Kelvin Gastelum, Jared Cannonier per un totale di 17 vittorie in UFC. Ora, a 34 anni compiuti, sta pensando di cambiare classe di peso.

Robert Whittaker salirà nei light heavyweight?

Robert Whittaker ha aperto alla possibilità di salire nei light heavyweight durante l’ultima puntata di ‘MMArcade’, ma tutto dipenderà da come andrà il prossimo match:

“Sì sto riflettendo se salire a 205 libbre. Voglio prima vedere come andrà il prossimo match, compreso il camp per vedere come reagisco nuovamente a 185 lbs. Poi prenderò una decisione in merito”.

Sarebbe il suo terzo cambio di divisione in UFC. Infatti, ‘The Reaper’ ha iniziato la sua carriera in UFC nei pesi welter dove mise su un record di 2 vittorie e 3 sconfitte. In seguito alla vittoria contro Mike Rhodes del giugno 2014, ha deciso di salire nei middleweight dove è iniziata la sua leggenda.

Riguardo il prossimo incontro, Robert Whittaker ha in mente un avversario, precisamente un ex campione mondiale: “L’opzione numero uno per me è Sean Strickland. Siamo due ex campioni mondiali, entrambi in top five, credo sia una buona idea per tutti e due. Sono sicuro che uscirà fuori un gran match”.

L’australiano spera di fissare il combattimento per l’International Fight Week in programma il 29 giugno alla T-Mobile Arena di Las Vegas in occasione di UFC 317. Ora la palla passa alla UFC per decidere se organizzare tale combattimento oppure virare su altri scenari per i due ex campioni.