NotizieMotori

Sami Pajari vuole rifarsi in Svezia dopo il ritiro a Montecarlo

Sami Pajari vuole rifarsi in Svezia dopo il ritiro a Montecarlo

Sami Pajari, dopo lo spiacevole epilogo della gara a Montecarlo, punta a rifarsi bene in occasione del Rally di Svezia 2025.

Il campione di WRC2 della stagione precedente, pilota a bordo della Toyota GR Yaris Rally1, non ha avuto un ottimo inizio di stagione. Durante l’ultima giornata del Rally di Montecarlo, nel pieno della SS16 (secondo tratto Avançon / Notre-Dame-du-Laus), la sua vettura è andata a scontrarsi con un ponte e non è più ripartita.

Un brutto colpo di sfortuna per il duo Pajari-Salminen, che ne è comunque uscito illeso. Al termine della penultima giornata, essi avevano concluso in 7° posizione con un tempo di 2:46:58.1, davanti alla Hyundai di Neuville e Wydaeghe.

Sami Pajari spera dunque di riaffermarsi nel corso del Rally di Svezia che avrà inizio domani, a detta sua una delle gare che preferisce maggiormente dell’intero calendario WRC.

Le parole di Sami Pajari in vista del Rally di Svezia 2025

In una recente intervista rilasciata sul sito del World Rally Championship, Sami Pajari ha parlato del Rally di Svezia 2025 e degli obiettivi prefissati per quest’ultimo.

“È uno dei miei eventi preferiti della stagione” ha dichiarato il pilota classe 2001 della Toyota.

“Mi sto focalizzando al massimo per questa gara. È completamente diversa rispetto a quella a Montecarlo: le condizioni sono solitamente più stabili, il che rende la scelta delle gomme più semplici.”

Con queste parole, Sami Pajari non intende comunque sottovalutare le difficoltà di questa gara:

“Molti sperano di vedermi competere per una delle posizioni più alte, ma ho ancora molto da imparare. Sarà la mia prima gara in Rally1 sulla neve. Non ho alte aspettative, spero solo di godermi questo rally e di portare a casa un buon risultato.”

Per Pajari non sarà comunque la prima volta in Svezia. Nell’edizione precedente, quando correva ancora con la Toyota GR Yaris di Printsport, Pajari ha portato a casa la 6° posizione della classifica Rally1 e la seconda di quella Rally2, grazie al quale ha potuto iniziare la scalata per il titolo piloti infine conquistato.

Non resta che scoprire se avrà più fortuna e più controllo nell’edizione di quest’anno, che avrà appunto inizio domani mattina con lo Shakedown.