Close Menu
The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Hwei, i fan chiedono di aggiornarlo un giorno dopo l’uscita

      Dicembre 7, 2023

      Hide on Bush diventa l’ID di 8500 giocatori su LoL

      Dicembre 7, 2023

      Call Of Duty: segnalato un messaggio d’errore in MW3

      Dicembre 7, 2023

      Daniele Scatizzi salta PFL Dublin, match cancellato

      Dicembre 7, 2023

      Lamborghini LMDh più veloce di tutti ai test di Daytona

      Dicembre 7, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Lamborghini LMDh più veloce di tutti ai test di Daytona

      By Fabio Di PalmaDicembre 7, 20230
      Recent

      Lamborghini LMDh più veloce di tutti ai test di Daytona

      Dicembre 7, 2023

      AJ Allmendinger torna in Xfinity Series con Kaulig Racing nel 2024

      Dicembre 7, 2023

      Extreme H collaborerà con FIA e F1 per lo sviluppo della serie

      Dicembre 7, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      Al-Quadin Muhammad sospeso dalla NFL per 6 partite

      By Pasquale BasileDicembre 6, 20230
      Recent

      Al-Quadin Muhammad sospeso dalla NFL per 6 partite

      Dicembre 6, 2023

      Diego Rinaldi torna ai Guelfi Firenze per la IFL 2024

      Dicembre 6, 2023

      Marquise Manning resta ai Seamen Milano per la ELF 2024

      Dicembre 6, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      Hwei, i fan chiedono di aggiornarlo un giorno dopo l’uscita

      By Alessandra FormisanoDicembre 7, 20230
      Recent

      Hwei, i fan chiedono di aggiornarlo un giorno dopo l’uscita

      Dicembre 7, 2023

      Hide on Bush diventa l’ID di 8500 giocatori su LoL

      Dicembre 7, 2023

      Call Of Duty: segnalato un messaggio d’errore in MW3

      Dicembre 7, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Jon Rahm si unirà a LIV Golf nei prossimi giorni

      By Pasquale BasileDicembre 5, 20230
      Recent

      Jon Rahm si unirà a LIV Golf nei prossimi giorni

      Dicembre 5, 2023

      Tiger Woods taglierà i rapporti con Nike?

      Dicembre 4, 2023

      Card di Babe Ruth del 1914 venduta a oltre 7 Milioni

      Dicembre 4, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Daniele Scatizzi salta PFL Dublin, match cancellato

      By Francesco AulettaDicembre 7, 20230
      Recent

      Daniele Scatizzi salta PFL Dublin, match cancellato

      Dicembre 7, 2023

      PFL Dublin – Come vedere in streaming i fratelli Scatizzi

      Dicembre 7, 2023

      Francis Ngannou favorevole ad affrontare Joshua e Wilder

      Dicembre 7, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Scherma

    Scherma, presentato il Mondiale di Milano 2023

    Simone DeganoBy Simone DeganoGennaio 11, 2022Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Scherma, presentato il Mondiale di Milano 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    La grande famiglia della scherma italiana si è riunita all’Allianz Cloud per presentare “Viaggio Mondiale“, il percorso che porterà al Mondiale Assoluto di scherma di Milano 2023.

    Sul sito ufficiale della Federazione Italiana Scherma è stato pubblicato un lungo riassunto di quanto successo e di quanto dichiarato nella giornata di ieri.

    Scopriamolo insieme!

    Contenuti dell'articolo

    • Tutto pronto per “Viaggio Mondiale”: si punta verso il Mondiale Assoluto di Scherma di Milano 2023

    Tutto pronto per “Viaggio Mondiale”: si punta verso il Mondiale Assoluto di Scherma di Milano 2023

    Ecco il comunicato pubblicato sul sito ufficiale della FIS:

    “Si è fatto un eccellente lavoro di squadra per portare a Milano il Mondiale, anche se la candidatura non ci vedeva favoriti. Un plauso particolare a Marco Fichera, Paolo Azzi e Giorgio Scarso che hanno creduto in una grande vittoria. Non c’è la controprova, ma il fatto che Milano sia diventata città olimpica credo abbia significato tanto. Milano è città di scherma, la presenza di Carola Mangiarotti qui ci ricorda Edoardo, lo sportivo italiano più medagliato. Ci sono tutti gli elementi per un grande evento per lo sport e per l’Italia”, ha detto Giovanni Malagò, Presidente del CONI.

    Dopo il video di saluto del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, da remoto è poi intervenuto il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti: “La volontà di organizzare grandi eventi sportivi è un messaggio di speranza. Lo sport è un grande volano per il turismo e questo Mondiale di scherma può rappresentare tanto. Il Governo sarà sempre al vostro fianco”.

    Così Paolo Azzi, Presidente della Federazione Italiana Scherma: “Sarà l’ottava volta del Mondiale in Italia, segno di una grande tradizione non solo sportiva, ma anche organizzativa del nostro Paese nella scherma. E siamo doppiamente felici perché finalmente si colma la lacuna storica di Milano. Sarà il primo Mondiale nella città dei Mangiarotti e di una tradizione schermistica con pochi eguali. L’Italia della scherma mette a disposizione di Milano 2023 tutto il suo know how acquisito in anni di grandi eventi, che hanno formato e consolidato professionalità apprezzate e riconosciute come eccellenze in campo internazionale”.

    Emozionatissimo Marco Fichera, Presidente del Comitato Organizzatore Milano 2023: “Non sarà un Mondiale e basta. Alla scherma non basta più il palazzetto, ne usciremo lavorando di squadra e realizzando un evento nel segno dell’innovazione. Una manifestazione sensazionale che farà spiccare il brand Milano 2023 in tutta Italia. Sarà un Mondiale Green, a misura di atleta, un villaggio che accoglierà le persone e promuoverà la scherma”.

    Ed emozione è stato il filo conduttore anche dell’intervento dell’olimpionica Diana Bianchedi, Project Manager dei Giochi Olimpici invernali Milano-Cortina 2026: “I legami sono indissolubili e il mio con la scherma non andrà mai via. È come la mia famiglia che chiama, ho avuto l’obbligo di rispondere. Qui ho gli amici veri che solo lo sport ti può dare. Milano ha accettato una sfida enorme ottenendo le Olimpiadi invernali. È una città che risponde sempre, che ci trascina. Ed è accaduto così anche con la scherma”.

    Simona Cassarà, Consigliere di Amministrazione di Sport e Salute, ha sottolineato: “Siamo orgogliosi di questo Mondiale in Italia. Siamo a disposizione del territorio, dando sostegno agli enti locali. Lavoriamo per lo sport e siamo certi che anche nella scherma Milano proporrà un evento di grande qualità”. A rappresentare il Comune di Milano c’era Martina Riva, Assessore allo Sport, Turismo e Politiche giovanili: “Felici che la scherma valorizzi Milano e un’eccellenza come l’Allianz Cloud. Un grande segnale di una città che continua a crescere, anche grazie alla scherma. Lo sport ci unisce”.

    Così Antonio Iannetta, Presidente di Milano Sport che gestisce l’impianto dell’Allianz Cloud: “Milano è città al centro dell’Europa grazie alla capacità di offrire proposte come queste. Guardiamo al futuro con grandi eventi che esaltano lo sport, uno straordinario strumento educativo”. Pierangelo Santelli, Presidente del CIP Lombardia ha evidenziato che “la scherma è stata tra le prime discipline a dare spazio allo sport paralimpico. Un evento del genere rappresentata tantissimo per Milano”.

    L’incontro, moderato dalla giornalista Lia Capizzi, ha visto le conclusioni affidate a Giorgio Scarso, Presidente Onorario della Federazione Italiana Scherma: “Il pubblico così numeroso in questa presentazione rappresenta il senso d’appartenenza del mondo della scherma. L’entusiasmo di un giovane come Marco Fichera mi ha coinvolto in questa sfida e i fatti fin qui ci hanno dato ragione. Metteremo tutta la nostra esperienza per dare all’Italia un Campionato del Mondo all’altezza delle aspettative. Non sarà solo l’evento di Milano e della Lombardia, ma di tutto il Paese. Saldiamo un debito d’onore con una città che ha dato al nostro sport tanti campioni che hanno onorato l’Italia”.

    A guidare il Comitato Organizzatore c’è Marco Fichera, Presidente del Cda. Con lui compongono il Consiglio di Gestione il Presidente Onorario della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso (delegato alle relazioni internazionali) e il Consigliere federale della FIS Sebastiano Manzoni (con delega alle infrastrutture e logistica).

    Nel Consiglio di Amministrazione, ad oggi, il Presidente del CONI Lombardia, Marco Riva e il Presidente del Comitato regionale Federscherma Lombardia, Maurizio Novellini (delegato ai rapporti con le Asd del territorio e con le delegazioni delle altre regioni) hanno assunto le cariche di Vicepresidenti del CDA.

    Con loro lavoreranno la Consigliera della FIS Joelle Piccinino (delegata per il Comitato ai rapporti con la Federscherma), Giuseppe Zalum (tesoriere), Francesca Pietra (rapporti con i fornitori e logistica competition venue, equity e legacy), Giovanni Bruno (rapporti con i media, ufficio stampa e comunicazione), Luigi Mazzone (progetti scientifici e pari opportunità) e Nicola Schena (rapporti con i fornitori e logistica training venue e con le Università).

    Insediato anche il Comitato “Etico d’Onore e d’Indirizzo” che – ad oggi – vede tra i suoi componenti Carola Mangiarotti, Simonpaolo Buongiardino, Lorenzo Fiori, Carmelo Tribunale e, in rappresentanza dei Gruppi Sportivi, il Gen. B. Vincenzo Parrinello, il Dirigente Superiore Francesco Montini, il Col. Gianni Massimo Cuneo, il Primo Dirigente Lamberto Cignitti e un rappresentante dello Stato Maggiore della Difesa che sarà annunciato in seguito.

    Sarà l’ottava volta di un Campionato Mondiale Assoluto di scherma in Italia: la prima a Napoli nel 1929 e l’ultima a Catania nel 2011, con di mezzo le edizioni di Sanremo 1936, Roma 1955 e 1982 e Torino 1961 e 2006.

    Prima kermesse iridata, dunque, per Milano, città dalla gloriosa tradizione schermistica: accadrà nel luglio del 2023, a dodici mesi esatti dai Giochi Olimpici di Parigi 2024, un’edizione di straordinaria importanza dal punto di vista agonistico, ma che punta ad andare anche oltre l’enorme valore sportivo, con la costruzione di un evento che esalti il binomio scherma-Milano dal punto di vista promozionale, turistico, sociale e culturale a trecentosessanta gradi.

    The Shield Of Wrestling è anche sulla carta stampata, puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine CLICCANDO QUI

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Segui TSOS su FacebookSeguici su Google News

    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Federazione Italiana Scherma FIS Scherma

    Post Correlati

    eSports

    Hwei, i fan chiedono di aggiornarlo un giorno dopo l’uscita

    Dicembre 7, 2023
    eSports

    Hide on Bush diventa l’ID di 8500 giocatori su LoL

    Dicembre 7, 2023
    eSports

    Call Of Duty: segnalato un messaggio d’errore in MW3

    Dicembre 7, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.